Finalmente una scuola di musica a Castelbuono

Finalmente una scuola di musica a Castelbuono; finalmente, una grande scuola di musica, interamente castelbuonese, per i castelbuonesi. Risultato di un lungo lavoro di sintesi delle esigenze e delle ambizioni di tanti, la coop. onlus “Moger – arte e cultura” ha dato vita al progetto “Primo Spazio”, riuscendo a fornire una sede comune ai principali operatori della formazione musicale locale. Tra questi i maestri Enzo Toscano, Aldo Castiglia, Michele Mazzola, Antonio Leta, Giuseppe Occorso, Giuseppe Aiosi, Cristian Sferruzza, Cettina Di Pasquale, Giovanni Fiasconaro, Fabio Piro e Giovanni Mogavero, già pronti a partire con corsi individuali e di gruppo in un calendario – di seguito nel dettaglio – in via di definizione per strumento e materie complementari, e tra queste – per i più piccoli – anche la propedeutica musicale e un coro di voci bianche.
Altra nota che sottolinea il radicamento della scuola con il territorio è aver voluto dedicare ognuna delle quattro aule della scuola a grandi musicisti siciliani – omaggiando al contempo anche i generi musicali, tra classica, bandistica, jazz e popolare – e soprattutto approfittando del criterio scelto per intitolarne una omaggiando il ricordo del M° Loreto Perrini, grande compositore castelbuonese – d’adozione e animo – scomparso tre anni fa.
L’inaugurazione è programma sabato 2 maggio 2015 alle ore 19,30 presso i locali di Via Mariano Raimondi n.1 a Castelbuono.
I docenti:
Giuseppe Aiosi – Chitarra
Filippo Barracato – Fagotto
Paolo Bellino – Fisarmonica
Francesca Capitummino – Oboe
Aldo Castiglia – Flauto traverso e Flauto dolce
Cettina Di Pasquale – Propedeutica musicale
Monica Emmanuello – Canto moderno e Canto lirico
Giovanni Fiasconaro – Corno
Antonino Fiorino – Esercitazioni corali voci bianche
Davide Leone – Tuba
Antonio Leta – Batteria e percussioni
Alessandra Macellaro La Franca – Pianoforte
Michele Mazzola – Sassofono
Giovanni Mogavero – Teoria e solfeggio
Nicola Mogavero – Composizione e arrangiamento – Armonia
Giuseppe Occorso – Tromba
Fabio Piro – Trombone
Enzo Toscano – Clarinetto
redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

36 minuti ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

4 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

7 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

9 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

10 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

13 ore ago