Finalmente una scuola di musica a Castelbuono

Finalmente una scuola di musica a Castelbuono; finalmente, una grande scuola di musica, interamente castelbuonese, per i castelbuonesi. Risultato di un lungo lavoro di sintesi delle esigenze e delle ambizioni di tanti, la coop. onlus “Moger – arte e cultura” ha dato vita al progetto “Primo Spazio”, riuscendo a fornire una sede comune ai principali operatori della formazione musicale locale. Tra questi i maestri Enzo Toscano, Aldo Castiglia, Michele Mazzola, Antonio Leta, Giuseppe Occorso, Giuseppe Aiosi, Cristian Sferruzza, Cettina Di Pasquale, Giovanni Fiasconaro, Fabio Piro e Giovanni Mogavero, già pronti a partire con corsi individuali e di gruppo in un calendario – di seguito nel dettaglio – in via di definizione per strumento e materie complementari, e tra queste – per i più piccoli – anche la propedeutica musicale e un coro di voci bianche.
Altra nota che sottolinea il radicamento della scuola con il territorio è aver voluto dedicare ognuna delle quattro aule della scuola a grandi musicisti siciliani – omaggiando al contempo anche i generi musicali, tra classica, bandistica, jazz e popolare – e soprattutto approfittando del criterio scelto per intitolarne una omaggiando il ricordo del M° Loreto Perrini, grande compositore castelbuonese – d’adozione e animo – scomparso tre anni fa.
L’inaugurazione è programma sabato 2 maggio 2015 alle ore 19,30 presso i locali di Via Mariano Raimondi n.1 a Castelbuono.
I docenti:
Giuseppe Aiosi – Chitarra
Filippo Barracato – Fagotto
Paolo Bellino – Fisarmonica
Francesca Capitummino – Oboe
Aldo Castiglia – Flauto traverso e Flauto dolce
Cettina Di Pasquale – Propedeutica musicale
Monica Emmanuello – Canto moderno e Canto lirico
Giovanni Fiasconaro – Corno
Antonino Fiorino – Esercitazioni corali voci bianche
Davide Leone – Tuba
Antonio Leta – Batteria e percussioni
Alessandra Macellaro La Franca – Pianoforte
Michele Mazzola – Sassofono
Giovanni Mogavero – Teoria e solfeggio
Nicola Mogavero – Composizione e arrangiamento – Armonia
Giuseppe Occorso – Tromba
Fabio Piro – Trombone
Enzo Toscano – Clarinetto
redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

4 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

5 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

7 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

10 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

12 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

16 ore ago