Termini avvia revisione piano regolatore generale

Nelle scorse settimane l’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato è tornata ad avviare l’iter procedurale relativo alla variante generale del Piano Regolatore Generale. Qualche giorno fa infatti, il sindaco Totò Burrafato ha incontrato il Presidente del consiglio comunale, Angela Campagna ed il Presidente della 3ª commissione consiliare (competente per materia) Anna Amoroso per delineare le modalità con cui addivenire alle direttive da sottoporre al vaglio dell’Assemblea consiliare.
Nell’incontro a tre – Burrafato, Campagna e Amoroso è stato convenuto di avviare un ampio e diffuso processo di concertazione e partecipazione alla elaborazione degli obiettivi strategici di sviluppo del territorio. L’amministrazione comunale, infatti, ritiene fondamentale il contributo di tutti i principali soggetti della vita sociale, culturale, economica e politica della città.
La necessità di rimodulare il Prg di Termini Imerese era stata già manifestata nel 2011. Ma la proposta a suo tempo approntata – che prevedeva una revisione parziale del Piano – non è stata positivamente apprezzata dall’assemblea consiliare del tempo che nel 2013, indicò di privilegiare la redazione di una variante generale del Prg, che interessasse l’intero territorio comunale.
Da qui la recente costituzione, con deliberazione della Giunta Municipale “dell’Ufficio del Piano” che prevede l’impiego a tempo parziale di tecnici comunali (2° e 3° settore) per la predisposizione dello schema di massima delle direttive e per la stesura definitiva del piano.
Lo stesso ufficio avrà cura di approntare tutta la documentazione tecnica e gli studi di settore quali ad esempio: la base cartografica; lo studio agroforestale; la relazione geologica e la valutazione ambientale strategica (V.A.S.).
Secondo la L.R. n.15/91 la redazione dello strumento urbanistico prevede una sequenza di fasi: la formazione delle direttive generali, la redazione dello schema di massima, la stesura definitiva del piano.
L’ufficio del piano ha prontamente predisposto, come strumento di conoscenza e partecipazione al processo di pianificazione in atto, le pagine web specificatamente dedicate alla Variante Generale del PRG, all’interno del sito web istituzionale, www.comune.termini-imerese.pa.it, alle quali sarà possibile accedere cliccando sul logo identificativo del piano. Sul sito web sarà inoltre possibile reperire tutta la documentazione e le notizie relative al processo di pianificazione in atto.
Seguendo le indicazioni presenti nel sito, sarà possibile inviare all’indirizzo di posta elettronica ufficiodelpiano@comune.termini-imerese.pa.it, entro il 10 maggio 2015, contributi, idee, progetti che potranno costituire riferimenti utili per la formazione delle “direttive generali”.
Tali “Direttive generali” avranno cura di individuare le problematiche urbanistiche di rilievo per il Comune ed i criteri informatori del P.R.G. Esse quindi devono descrivere i caratteri del territorio e le sue esigenze di assetto e di sviluppo, indicando anche le principali opzioni di trasformazione e riqualificazione del territorio. In definitiva dovranno delineare lo scenario entro cui il Comune colloca il proprio ruolo, definisce il proprio progetto di sviluppo e di riassetto territoriale in armonia con il quadro di assetto sovracomunale e il programma delle opere pubbliche.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago