Su Youtube i video prodotti nel progetto “IO NON RISCHIO, R@DDOPPIO…”

IO NON RISCHIO, R@DDOPPIO … rischi per il cittadino e norme di comportamento per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza La Protezione Civile e Polizia Provinciale della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo, ha attivato un progetto di informazione e divulgazione riguardante i rischi per il cittadino e le norme di comportamento per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza derivanti sia da eventuali calamità di origine naturale ovvero antropica, sia da errori comportamentali alla guida i quali possono generare incidenti stradali.
Applicando una metodologia innovativa, il progetto “Io non rischio, r@ddoppio…” ha coinvolto gli studenti di alcuni istituti superiori della provincia affinché, con la loro creatività e fantasia, fossero parte attiva nell’azione di sensibilizzazione della collettività verso tutte quelle norme di autotutela le quali, se poste in essere correttamente, spesso fanno la differenza tra l’incolumità personale e collettiva, avverso epiloghi di nefasta portata.
Gli studenti non sono stati individuati quali destinatari ultimi delle nozioni riguardanti la materia, bensì, una volta ricevute le informazioni di base, sono divenuti protagonisti, producendo a loro volta strumenti informativi da divulgare sul web e quindi fruibili da gruppi molto più ampi del mero ambito scolastico.
Infatti, dopo gli incontri informativi tenuti in varie scuole dalla Protezione Civile e Polizia Provinciale di Palermo, gli studenti, coordinati da loro docenti, hanno costituito gruppi di lavoro, realizzando oltre venti filmati, mirati alla divulgazione delle nozioni apprese.
I video così prodotti sono in atto pubblicati e visionabili sul canale YOUTUBE denominato “ProtezioneCivilePoliziaProvincale ProvincaPalermo” e possono essere votati dagli utenti della rete
per l’individuazione di quello ad essi più gradito.
La diffusione dei contenuti riguardanti le norme di autotutela, prevista dal progetto come concorso tra i video pubblicati sul web, nel promuovere le fresche energie giovanili, sta contemporaneamente realizzando l’azione di prevenzione alla quale l’intera iniziativa é finalizzata.
Le scuole concorrenti sono:
Palermo: Liceo Classico Meli – Liceo Classico Garibaldi- Liceo Classico Umberto I – Liceo Scientifico Cannizzaro – Liceo Scientifico Galilei – Liceo Scientifico Benedetto Croce;
Gangi: I.S.I.S. Salerno
Partinico: Liceo Savarino.
Dirigente Protezione Civile e Polizia Provinciale: Dott. Giuseppe La Manno

Idea e Progetto: Ing. Giuseppe Benigno (funzionario Protezione Civile Provinciale)
Responsabile organizzativo del progetto: Ing. Salvatore Serio (funzionario Protezione Civile Provinciale)

Responsabili dell’informazione sulla Sicurezza stradale: Commissario M. Grazia Raciti (funzionario Polizia Provinciale) e Commissario Patrizia Rando (funzionario Polizia Provinciale)

 

Provincia Regionale di Palermo
oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo
DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E POLIZIA PROVINCIALE
VIGILANZA DEL PATRIMONIO – CONTROLLO E VIGILANZA VIABILITA’ PROVINCIALE
SUPPORTO ATTIVITA’ DI CONTROLLOE DIFESA DEL SUOLO E AMBIENTE

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

10 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago