Su Youtube i video prodotti nel progetto “IO NON RISCHIO, R@DDOPPIO…”

IO NON RISCHIO, R@DDOPPIO … rischi per il cittadino e norme di comportamento per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza La Protezione Civile e Polizia Provinciale della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo, ha attivato un progetto di informazione e divulgazione riguardante i rischi per il cittadino e le norme di comportamento per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza derivanti sia da eventuali calamità di origine naturale ovvero antropica, sia da errori comportamentali alla guida i quali possono generare incidenti stradali.
Applicando una metodologia innovativa, il progetto “Io non rischio, r@ddoppio…” ha coinvolto gli studenti di alcuni istituti superiori della provincia affinché, con la loro creatività e fantasia, fossero parte attiva nell’azione di sensibilizzazione della collettività verso tutte quelle norme di autotutela le quali, se poste in essere correttamente, spesso fanno la differenza tra l’incolumità personale e collettiva, avverso epiloghi di nefasta portata.
Gli studenti non sono stati individuati quali destinatari ultimi delle nozioni riguardanti la materia, bensì, una volta ricevute le informazioni di base, sono divenuti protagonisti, producendo a loro volta strumenti informativi da divulgare sul web e quindi fruibili da gruppi molto più ampi del mero ambito scolastico.
Infatti, dopo gli incontri informativi tenuti in varie scuole dalla Protezione Civile e Polizia Provinciale di Palermo, gli studenti, coordinati da loro docenti, hanno costituito gruppi di lavoro, realizzando oltre venti filmati, mirati alla divulgazione delle nozioni apprese.
I video così prodotti sono in atto pubblicati e visionabili sul canale YOUTUBE denominato “ProtezioneCivilePoliziaProvincale ProvincaPalermo” e possono essere votati dagli utenti della rete
per l’individuazione di quello ad essi più gradito.
La diffusione dei contenuti riguardanti le norme di autotutela, prevista dal progetto come concorso tra i video pubblicati sul web, nel promuovere le fresche energie giovanili, sta contemporaneamente realizzando l’azione di prevenzione alla quale l’intera iniziativa é finalizzata.
Le scuole concorrenti sono:
Palermo: Liceo Classico Meli – Liceo Classico Garibaldi- Liceo Classico Umberto I – Liceo Scientifico Cannizzaro – Liceo Scientifico Galilei – Liceo Scientifico Benedetto Croce;
Gangi: I.S.I.S. Salerno
Partinico: Liceo Savarino.
Dirigente Protezione Civile e Polizia Provinciale: Dott. Giuseppe La Manno

Idea e Progetto: Ing. Giuseppe Benigno (funzionario Protezione Civile Provinciale)
Responsabile organizzativo del progetto: Ing. Salvatore Serio (funzionario Protezione Civile Provinciale)

Responsabili dell’informazione sulla Sicurezza stradale: Commissario M. Grazia Raciti (funzionario Polizia Provinciale) e Commissario Patrizia Rando (funzionario Polizia Provinciale)

 

Provincia Regionale di Palermo
oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo
DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E POLIZIA PROVINCIALE
VIGILANZA DEL PATRIMONIO – CONTROLLO E VIGILANZA VIABILITA’ PROVINCIALE
SUPPORTO ATTIVITA’ DI CONTROLLOE DIFESA DEL SUOLO E AMBIENTE

redazione

Recent Posts

Bancomat, stai alla larga da questi sportelli | Sembrano veri ma ti svuotano il conto: si riconoscono da questo dettaglio

State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi…

4 ore ago

Vite al limite, ricordi Joe Wexler? Ha perso la bellezza di 228kg | Sembra un’altra persona: IMPRESSIONANTE

La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…

7 ore ago

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

10 ore ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

12 ore ago

PalmosaFest 2025 a Castelvetrano: la rassegna che trasforma il dolore in luce e parole

A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…

15 ore ago

“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere

Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…

16 ore ago