“Il cibo: storie di vita e di paesi“ XVI edizione del Concorso di Fotografia

Sempre più pressanti le richieste da parte dei fotoamatori che di anno in anno sollecitano  la pubblicazione del “Regolamento” e, quindi, la conoscenza della tematica obbligata che per la prossima edizione sarà “Il Cibo: storie di vita e di paesi”.
La manifestazione è promossa dalla Associazione Culturale  Enzo La Grua, nel  ricordo di “ Enzo La Grua “ a cui è stato intestato il “Premio giovani” attribuito alla fotografia più significativa sia dal punto di vista artistico che emotivo, scelta tra i giovani partecipanti, indipendentemente dalla sezione o tema.
Un appuntamento, ormai, inserito fra gli eventi artistici di grande rilievo, atteso dai tantissimi amanti dell’arte che sempre più numerosi si ritrovano annualmente ad attenzionare le fotografie selezionate dalla giuria nella sala espositiva  della splendida cittadina madonita.
E non solo, l’attenzione continua a rilevarsi, precisa il dott. Vincenzo Cucco che ne cura l’organizzazione, dal numero dei visitatori della galleria fotografica visionabile nel sito www.fotoconcorsolagrua.it.
Altro elemento, da non sottovalutare, è la spontaneità con cui gli enti pubblici quali: la Regione Siciliana, Università degli Studi di Palermo, Comune, Museo Civico e Pro Loco di Castelbuono, Banca Mediolanum, Associazione D.L.F. Palermo, CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita, e dall’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Abbazia S. Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato,  Fiasconaro, Romitaggio ristorante, Tumminello biscottificio, Emilfoto, Punto Verde piante e fiori, ne sostengono l’iniziativa.
Al Concorso possono partecipare tutti coloro che amano la fotografia, sia dilettanti che professionisti e sono liberi di partecipare a tutte le tematiche o solo parzialmente.
Ciascun concorrente può presentare un massimo di n. 4 opere, senza alcun supporto, di cui 2 in b/n e 2 a colori per il  per il tema “libero”, n. 2 opere in b/n e/o colore per il tema “Castelbuono oggi” e per il tema “Il cibo: storie di vita e di paesi” un portfolio fotografico costituito da 3 a 5 immagini, stilisticamente omogenee collegate fra loro da un chiaro e riconoscibile percorso narrativo.
Le stampe dovranno avere dimensioni pari a cm. 24 x 36. Unitamente alle stampe dovrà essere inviato un cd contenente i files in ottima risoluzione (possibilmente quella originale) in formato JPG con lato maggiore non inferiore a 2500 pixel.
Le prime tre opere, per sezione e tematica, come pure i primi tre portfolio classificati saranno premiate con targhe d’argento, coppe e/o denaro ed altro da definire. La Giuria, composta da professionisti di grande prestigio e presieduta dal dott. Vincenzo Cucco, potrà assegnare altri premi alle opere che giudicherà meritevoli. Le opere selezionate saranno esposte all’interno dell’ ex “Chiesa del SS. Crocifisso”, resa più accogliente e confortevole, nella sua nuova dimensione recuperata strutturalmente ed architettonicamente grazie all’intervento finanziario della ‘Fondazione con il Sud’  sotto l’attenta direzione dell’architetto Rosario Polisi, con l’allestimento curato dall’Art Director Massimiliano La Grua, dal lunedì 17 agosto (inaugurazione) alla domenica 23 agosto p.v..
La premiazione si svolgerà il giorno 22 agosto pomeriggio nel suggestivo atrio dell’ex convento “S. Venera” (Badia) nel cui contesto la Compagnia Teatrale “Fiori di Carta” con la regia di Clelia Cucco rappresenterà una  pieces teatrale.
Il Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, con l’Associazione Culturale Enzo La Grua, dalla imminente edizione sosterrà l’Associazione “ A Cuore Aperto Onlus”, presidente prof. Giovanni Ruvolo (Direttore U.O.C. Policlinico Tor Vergata di Roma) per l’iniziativa “Un cuore per Ipogolo” (Tanzania). A tal proposito sarà opportuno attenzionare l’art. 15 del Regolamento di partecipazione al Concorso e l’articolo SOS Tanzania nel sito www.fotoconcorsolagrua.it.
Le opere  dovranno essere presentate  entro il giorno 5 luglio p.v., a mezzo posta, o a mano, c/o la Pro Loco, Piazza Margherita (ex carcere) – 90013 Castelbuono  (tel. 0921 673467 / cell. 389 6893810), oppure, recapitate a mano c/o Studio Foto Ferrara – Via dell’Orsa Maggiore, 44.  Palermo (091 6477712 / 3286195255).
Il “Regolamento” di partecipazione può essere visionato e scaricato direttamente dal sito www.fotoconcorsolagrua.it
info: dott. Vincenzo Cucco – cell. 3294516427  –  cucco@fotoconcorsolagrua.it

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago