Giovedì 30 aprile 2015 conferenza stampa di presentazione “Coltivare la Cultura” a EXPO 2015

Giovedì 30 aprile 2015 si terrà a Milano alle ore 17.00 presso la sede della Compagnia Africana ONLUS e dell’Istituto Italiano Fernando Santi Lombardia, sita in Via Iacopino da Tradate n. 16, la conferenza stampa di presentazione del programma “Coltivare la Cultura”, palinsesto di eventi sul alimentazione, cultura e cooperazione che saranno realizzati a Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile presso EXPO 2015.
“Coltivare la cultura” è promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi unitamente alla SISTE – Società italiana di scienze applicate alle piante officinali e ai prodotti per la salute, e consiste di n.25 eventi coerenti con il Tema che anima EXPO Milano 2015 e con il programma culturale di Cascina Triulza, attraverso il quale l’Istituto si propone di portare all’Esposizione Universale, e all’attenzione del suo vasto pubblico multiculturale, gli importanti temi dell’alimentazione, della cooperazione internazionale in campo alimentare e per lo sviluppo sostenibile, nonché dell’integrazione.
Il 28 maggio 2015 avrà luogo il convegno di apertura con la presentazione della nuova Legge italiana sulla cooperazione allo sviluppo, con la presenza dei massimi esperti del settore, in collaborazione con OICS – Osservatorio Interregionale per la Cooperazione allo Sviluppo, CICU – Comitato Italiano Città Unite, CeSPI – Centro Studi Politica Internazionale, d’intesa con IILA – Istituto Italo-Latino Americano.
Seguiranno le Giornate continentali dei Paesi extraeuropei sui temi dell’ambiente, suolo e alimentazione dedicate all’America del Sud (13 giugno), all’Africa (28 giugno) e all’Asia (11 luglio), con il coinvolgimento delle associazioni di stranieri presenti in Lombardia, delle rappresentanze istituzionali dei Paesi Terzi e di esponenti della società civile.
Il 10 luglio si terrà il seminario “Gli italiani nel mondo: ambasciatori della sana alimentazione”, a cura di IIFS, Ente Bergamaschi nel mondo e Provincia di Bergamo. Seguirà alle ore 20.00 la manifestazione conclusiva e il rinfresco presso l’Amministrazione Provinciale di Bergamo.
Il programma seguirà con un calendario di eventi nel corso del semestre dell’esposizione di cui 12 a cura del main partner SISTE – associazione scientifica, senza scopo di lucro, che promuove la conoscenza e la valorizzazione delle piante officinali e dei loro derivati, la crescita professionale e culturale degli operatori dei settori alimentare, cosmetico e farmaceutico e di tutti quelli nei quali le piante officinali ed i loro derivati trovano impiego – che curerà 12 eventi in collaborazione con prestigiosi partner.
Il programma è pubblicato sul sito www.coltivarelaculturaexpo2015.it

Michelangelo Milazzo

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi
www.iifs.it – ufficio.stampa@iifs.it
Tel. +39 091.588719 – 091.320744
Fax. +39 091.320521
Cell. +39 333.6497773

redazione

Recent Posts

Partita Iva, approvata la “Mini Tredicesima” | 800€ direttamente dall’INPS: ecco quando arriva l’accredito

Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…

24 minuti ago

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

10 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

11 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

13 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

16 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

18 ore ago