“La dotazione finanziaria complessiva regionale dei fondi Pac è stata ridotta come comunicato dall’Autorità di gestione, il 10 per cento in tutta la Sicilia per l’infanzia, circa il 7 per gli anziani, ed è quindi necessario riprogrammare i piani di intervento entro il 18 maggio, chiediamo dunque che venga convocato l’organismo composto dai sindacati territoriali e dalla dirigenza del distretto socio-sanitario del territorio palermitano con funzioni di indirizzo e monitoraggio. Vogliamo assicurarci che le principali esigenze di politiche sociali del territorio non vengano tralasciate”. A scriverlo in una nota sono i segretari dei sindacati dei pensionati di Palermo, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, Concetta Balistreri, Mimmo Di Matteo e Pino Caruso. “Ci auguriamo che questa scelta incomprensibile del governo nazionale, non incida troppo sull’assistenza agli anziani e all’infanzia, servizi che da soli i comuni non riescono a garantire”.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…