“La dotazione finanziaria complessiva regionale dei fondi Pac è stata ridotta come comunicato dall’Autorità di gestione, il 10 per cento in tutta la Sicilia per l’infanzia, circa il 7 per gli anziani, ed è quindi necessario riprogrammare i piani di intervento entro il 18 maggio, chiediamo dunque che venga convocato l’organismo composto dai sindacati territoriali e dalla dirigenza del distretto socio-sanitario del territorio palermitano con funzioni di indirizzo e monitoraggio. Vogliamo assicurarci che le principali esigenze di politiche sociali del territorio non vengano tralasciate”. A scriverlo in una nota sono i segretari dei sindacati dei pensionati di Palermo, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, Concetta Balistreri, Mimmo Di Matteo e Pino Caruso. “Ci auguriamo che questa scelta incomprensibile del governo nazionale, non incida troppo sull’assistenza agli anziani e all’infanzia, servizi che da soli i comuni non riescono a garantire”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…