Strage Portella Ginestra: lunedì 27 a Pal. Normanni iniziativa della Cia nazionale

Lunedì 27 aprile, dalle ore 9,30, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, la Cia organizza l’iniziativa dal titolo “Gli agricoltori italiani in ricordo di Portella della Ginestra. Legalità, dignità, lavoro, sviluppo”. L’iniziativa muove dai luoghi prossimi a quelli dei tragici eventi dell’1 maggio 1947 proprio per affermare l’attualità del richiamo ai principi fondamentali della giustizia e della legalità, beni preziosi ma non ovunque e non a tutti accessibili. “Non possiamo che confermare il nostro impegno – ha detto Antonino Cossentino, presidente della Cia Palermo – nell’azione di contrasto alla mafia e di tutte quelle realtà che si sono battute per estirpare il fenomeno mafioso dalle nostre terre. Non a caso le cooperative Placido Rizzotto e Pio La Torre sono nostre associate, hanno sempre riconosciuto questo nostro ruolo. E’ importante continuare a sottrarre beni alla criminalità organizzata e affidarla nel più breve tempo possibile a realtà che siano espressione di legalità e produttività. Riteniamo importante rilanciare l’idea della Banca della Terra, affinché possa favorire l’inserimento dei giovani nel tessuto economico agricolo siciliano”.

La Cia vuole dare, con questa iniziativa, il suo contributo affinché le eccellenze del “made in Italy”, bandiera dell’Expo di Milano, siano legate non solo alla qualità indiscussa delle produzioni agricole italiane, ma anche alla qualità e alla dignità del lavoro e della vita degli agricoltori.

Oltre ad Antonino Cossentino, all’iniziativa parteciperanno tra gli altri il presidente della Cia nazionale Dino Scanavino, il presidente di Cia Sicilia Rosa Giovanna Castagna, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il capo dipartimento del Mipaaf Stefano Vaccari, il presidente della Cabina di regia della Rete del Lavoro agricolo di Qualità Inps Fabio Vitale, il segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso. E poi Antonio Allegrini della Direzione generale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro e Valentina Fiore della presidenza di Libera.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago