Strage Portella Ginestra: lunedì 27 a Pal. Normanni iniziativa della Cia nazionale

Lunedì 27 aprile, dalle ore 9,30, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, la Cia organizza l’iniziativa dal titolo “Gli agricoltori italiani in ricordo di Portella della Ginestra. Legalità, dignità, lavoro, sviluppo”. L’iniziativa muove dai luoghi prossimi a quelli dei tragici eventi dell’1 maggio 1947 proprio per affermare l’attualità del richiamo ai principi fondamentali della giustizia e della legalità, beni preziosi ma non ovunque e non a tutti accessibili. “Non possiamo che confermare il nostro impegno – ha detto Antonino Cossentino, presidente della Cia Palermo – nell’azione di contrasto alla mafia e di tutte quelle realtà che si sono battute per estirpare il fenomeno mafioso dalle nostre terre. Non a caso le cooperative Placido Rizzotto e Pio La Torre sono nostre associate, hanno sempre riconosciuto questo nostro ruolo. E’ importante continuare a sottrarre beni alla criminalità organizzata e affidarla nel più breve tempo possibile a realtà che siano espressione di legalità e produttività. Riteniamo importante rilanciare l’idea della Banca della Terra, affinché possa favorire l’inserimento dei giovani nel tessuto economico agricolo siciliano”.

La Cia vuole dare, con questa iniziativa, il suo contributo affinché le eccellenze del “made in Italy”, bandiera dell’Expo di Milano, siano legate non solo alla qualità indiscussa delle produzioni agricole italiane, ma anche alla qualità e alla dignità del lavoro e della vita degli agricoltori.

Oltre ad Antonino Cossentino, all’iniziativa parteciperanno tra gli altri il presidente della Cia nazionale Dino Scanavino, il presidente di Cia Sicilia Rosa Giovanna Castagna, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il capo dipartimento del Mipaaf Stefano Vaccari, il presidente della Cabina di regia della Rete del Lavoro agricolo di Qualità Inps Fabio Vitale, il segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso. E poi Antonio Allegrini della Direzione generale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro e Valentina Fiore della presidenza di Libera.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

4 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

7 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

10 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

12 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

13 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

16 ore ago