Commemorazione del Carabiniere Orazio Costantino

A Casteldaccia, il 24 aprile, è stato commemorato il Carabiniere Scelto Orazio Costantino, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, ucciso il 27 aprile del 1969 dall’autore di un tentativo di estorsione. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato il Sindaco del comune costiero, il figlio e le nipoti dell’eroico militare, i vertici dell’Arma locale e una nutrita rappresentanza di scolaresche, sono stati deposti due cuscini di fiori ai piedi del monumento di via Cattaneo e della stele eretta in località “Fiorilli”, luogo dell’eccidio.
Orazio Costantino, nato a Castroreale (ME) il 24 gennaio 1931, si arruolò il 31 marzo 1950, venendo destinato al Battaglione Mobile di Gorizia. Successivamente, prestò servizio presso le Legioni Carabinieri di Udine, Cagliari e Palermo. In Sicilia, fu assegnato alla Stazione di Casteldaccia, dove si distinse sempre brillantemente nell’esecuzione dei compiti affidatigli, come attestato dai riconoscimenti ed encomi solenni conseguiti, fino ai tragici eventi che segnarono la giornata del 27 aprile 1969.
Quel giorno, in località “Fiorilli” di Casteldaccia, era stato predisposto un servizio finalizzato a catturare una banda di estorsori che vessava i commercianti della zona.
Il Carabiniere Scelto Costantino, che nel frattempo era transitato in servizio alla Tenenza di Bagheria, dopo ore di snervante appostamento, si trovò di fronte uno sconosciuto che, armato di un fucile, si accingeva a raccogliere la busta predisposta per simulare la somma richiesta a una delle vittime delle estorsioni.
Nel frangente, impugnando la propria arma d’ordinanza, affrontò il malfattore, che tuttavia riuscì a esplodere un colpo con il proprio fucile, attingendo mortalmente al petto e al braccio sinistro il Carabiniere. Questi, seppur ferito, rispose al fuoco senza però colpire l’avversario ma, prima di spirare, trovò la forza di riferire ai commilitoni nel frattempo sopraggiunti le indicazioni indispensabili per l’identificazione e la cattura del suo assassino.
Il Presidente della Repubblica, il 23 maggio 1970, conferì la “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria” del Carabiniere Scelto Orazio Costantino.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

16 minuti ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

3 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

6 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

8 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

9 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

12 ore ago