Commemorazione del Carabiniere Orazio Costantino

A Casteldaccia, il 24 aprile, è stato commemorato il Carabiniere Scelto Orazio Costantino, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, ucciso il 27 aprile del 1969 dall’autore di un tentativo di estorsione. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato il Sindaco del comune costiero, il figlio e le nipoti dell’eroico militare, i vertici dell’Arma locale e una nutrita rappresentanza di scolaresche, sono stati deposti due cuscini di fiori ai piedi del monumento di via Cattaneo e della stele eretta in località “Fiorilli”, luogo dell’eccidio.
Orazio Costantino, nato a Castroreale (ME) il 24 gennaio 1931, si arruolò il 31 marzo 1950, venendo destinato al Battaglione Mobile di Gorizia. Successivamente, prestò servizio presso le Legioni Carabinieri di Udine, Cagliari e Palermo. In Sicilia, fu assegnato alla Stazione di Casteldaccia, dove si distinse sempre brillantemente nell’esecuzione dei compiti affidatigli, come attestato dai riconoscimenti ed encomi solenni conseguiti, fino ai tragici eventi che segnarono la giornata del 27 aprile 1969.
Quel giorno, in località “Fiorilli” di Casteldaccia, era stato predisposto un servizio finalizzato a catturare una banda di estorsori che vessava i commercianti della zona.
Il Carabiniere Scelto Costantino, che nel frattempo era transitato in servizio alla Tenenza di Bagheria, dopo ore di snervante appostamento, si trovò di fronte uno sconosciuto che, armato di un fucile, si accingeva a raccogliere la busta predisposta per simulare la somma richiesta a una delle vittime delle estorsioni.
Nel frangente, impugnando la propria arma d’ordinanza, affrontò il malfattore, che tuttavia riuscì a esplodere un colpo con il proprio fucile, attingendo mortalmente al petto e al braccio sinistro il Carabiniere. Questi, seppur ferito, rispose al fuoco senza però colpire l’avversario ma, prima di spirare, trovò la forza di riferire ai commilitoni nel frattempo sopraggiunti le indicazioni indispensabili per l’identificazione e la cattura del suo assassino.
Il Presidente della Repubblica, il 23 maggio 1970, conferì la “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria” del Carabiniere Scelto Orazio Costantino.

redazione

Recent Posts

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

17 ore ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

20 ore ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

23 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 giorni ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

2 giorni ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 giorni ago