Commemorazione del Carabiniere Orazio Costantino

A Casteldaccia, il 24 aprile, è stato commemorato il Carabiniere Scelto Orazio Costantino, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, ucciso il 27 aprile del 1969 dall’autore di un tentativo di estorsione. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato il Sindaco del comune costiero, il figlio e le nipoti dell’eroico militare, i vertici dell’Arma locale e una nutrita rappresentanza di scolaresche, sono stati deposti due cuscini di fiori ai piedi del monumento di via Cattaneo e della stele eretta in località “Fiorilli”, luogo dell’eccidio.
Orazio Costantino, nato a Castroreale (ME) il 24 gennaio 1931, si arruolò il 31 marzo 1950, venendo destinato al Battaglione Mobile di Gorizia. Successivamente, prestò servizio presso le Legioni Carabinieri di Udine, Cagliari e Palermo. In Sicilia, fu assegnato alla Stazione di Casteldaccia, dove si distinse sempre brillantemente nell’esecuzione dei compiti affidatigli, come attestato dai riconoscimenti ed encomi solenni conseguiti, fino ai tragici eventi che segnarono la giornata del 27 aprile 1969.
Quel giorno, in località “Fiorilli” di Casteldaccia, era stato predisposto un servizio finalizzato a catturare una banda di estorsori che vessava i commercianti della zona.
Il Carabiniere Scelto Costantino, che nel frattempo era transitato in servizio alla Tenenza di Bagheria, dopo ore di snervante appostamento, si trovò di fronte uno sconosciuto che, armato di un fucile, si accingeva a raccogliere la busta predisposta per simulare la somma richiesta a una delle vittime delle estorsioni.
Nel frangente, impugnando la propria arma d’ordinanza, affrontò il malfattore, che tuttavia riuscì a esplodere un colpo con il proprio fucile, attingendo mortalmente al petto e al braccio sinistro il Carabiniere. Questi, seppur ferito, rispose al fuoco senza però colpire l’avversario ma, prima di spirare, trovò la forza di riferire ai commilitoni nel frattempo sopraggiunti le indicazioni indispensabili per l’identificazione e la cattura del suo assassino.
Il Presidente della Repubblica, il 23 maggio 1970, conferì la “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria” del Carabiniere Scelto Orazio Costantino.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

1 ora ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

2 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

4 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

7 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

9 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

13 ore ago