L’Associazione Sant’Anna ha raccolto una tonnellata di beni di prima necessità

Il 19 marzo scorso si è conclusa la manifestazione “A tavula di San Giuseppe” che ha preso avvio venerdì 13 con l’apertura della mostra iconografica dedicata a San Giuseppe, la messa e la fiaccolata partita dalla chiesa dell’Itria, per accompagnare insieme alla Confraternita, la statua di San Giuseppe, benedetta da Padre Lorenzo Marzullo, fino alla sede dell’Associazione Sant’Anna di Castelbuono.

Da quel momento si è verificato quello che sinceramente non ci aspettavamo. Ogni giorno alle 17,00 quando si recitava in dialetto il rosario a San Giuseppe la nostra sede era piena di gente che si univa a noi per pregare ciascuno portando qualcosa. Durante quei sette giorni abbiamo raccolto più di 1 tonnellata di beni di prima necessità e abbiamo fatto fronte alle esigenze di 60 famiglie castelbuonesi.

Il bello della manifestazione è stato il percorso che ha seguito. Partita da un progetto di Angelo Cucco, che abbiamo condiviso con la Confraternita di San Giuseppe, ha visto la partecipazione di ben 20 associazioni ognuna delle quali si è offerta di realizzare gli eventi che hanno fatto della manifestazione una “festa”.

Dal coro a cura della “A Nova Orquestra”, i “Giovani in Cammino” e “Quo Vadis”, alla corsa con i sacchi a cura dell’Associazione Motor Sport, e ai giochi curati dagli Scout, all’animazione per i ragazzi, alla Banda musicale, al gruppo dei ragazzi della scuola media guidati dal maestro Toscano che hanno suonato la Novena tradizionale, alla recita del rosario con la partecipazione, di volta in volta, del Gruppo socio culturale delle Rose, dell’Associazione Ceres, della San Vincenzo De Paoli  della Parrocchia Maria Santissima Assunta, Della San Vincenzo De Paoli della Parrocchia Natività di Maria e del Terz’Ordine Francescano, alla collaborazione offerta dall’ Associazione Cavalieri di San Giorgio, dalle Associazioni di protezione civile AUGES e A.V.Y., dall’Associazione “I Carti Rizzi”, dall’Associazione Turtle Fly, dall’Associazione Uncinetto dell’amore, dal circolo anziani Sviluppo e solidarietà, dal Museo Francesco Minà Palumbo, dall’Associazione Anteas, fino ai bambini che hanno partecipato alla tavula di Virgineddri, a tutti i panifici di Castelbuono che hanno realizzato le forme di pane sistemate sull’altare magistralmente allestito da Sisto Russo, a Peppe Genchi e la tipografia Le Madonie che hanno stampato gratuitamente il materiale e a tutti coloro che a vario titolo hanno dato il loro contributo.

Si ringraziano inoltre il Prof. Giuseppe Giordano e Padre Gioacchino Cusimano per la partecipazione al convegno, al Prof. Rosario Schicchi per la disponibilità data a partecipare, e un ringraziamento particolare ad Angelo Cucco per averci permesso di vivere sette giorni indimenticabili in cui il ritorno alla tradizione si è perfettamente fuso con la fede e la generosità dei nostri concittadini. L’Associazione Sant’Anna ringrazia inoltre tutti coloro che ci hanno onorato della loro presenza e che hanno reso possibile tutto questo perché Castelbuono dimostra, ancora una volta, che la generosità non conosce crisi.

redazione

Recent Posts

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

2 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

5 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

7 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

8 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

11 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

13 ore ago