Gli studenti del “Domina” di Polizzi vorrebbero visitare i luoghi della frana

Gli studenti del “Domina” di Polizzi vorrebbero visitare i luoghi della frana e del cedimento del pilone dell’autostrada Palermo-Catania

– Premesso che la scrivente istituzione scolastica ha nella propria missione l’attenzione al territorio, proprio bacino di utenza, come fondamento delle proprie attività di studio e di ricerca, anche ai fini orientativi, per la promozione del senso di appartenenza identitaria, della valorizzazione delle risorse locali per l’educazione dello spirito imprenditoriale legato alla natura, all’artigianato, all’agricoltura, al turismo come possibilità di sviluppo culturale, sociale, economico;
– nell’ambito del proprio progetto educativo-didattico  “La scuola incontra il territorio”, inserito nel POF,

con la presente, d’intesa con i docenti  dell’Istituto Tecnico Costruzioni e Ambiente di Polizzi Generosa,  si chiede di potere effettuare, in collaborazione con codesti Enti e Autorità, una USCITA DIDATTICA di una intera giornata sui luoghi della frana e della porzione di viadotto dell’Autostrada A19 crollata. L’uscita stessa, da destinare prioritariamente agli allievi dell’Istituto, dovrebbe essere aperta alle famiglie e agli adulti esterni interessati, nell’ottica dell’educazione permanente (lifelong learning).
Durante la medesima i docenti del nostro Istituto gradirebbero potere integrare le proprie conoscenze sull’argomento in oggetto, da fornire doverosamente agli utenti del servizio scolastico, con quelle, di prima mano, dei tecnici ed esperti dell’ANAS, del Comune, della Protezione civile, dell’Assessorato  territorio e ambiente, dei chiarissimi Professori Universitari, al fine di far acquisire, quanto meno ai ragazzi dell’ITCAT, il massimo di informazioni e di esperienze dirette per il migliore raggiungimento di competenze da utilizzare nel prosieguo della propria attività di studio e di lavoro, sia per la ricerca delle cause e dei rimedi che per la prevenzione dei danni ambientali, al fine di garantirci tutti la migliore qualità della vita, anche nelle zone interne, collinari e montane, le quali rappresentano, come è noto, l’85% del territorio della Sicilia.
Fiducioso del positivo riscontro, nell’interesse della cittadinanza, e delle famiglie che vedono nella scuola un punto di riferimento valoriale, nonostante tutto ancora credibile, nell’attesa di potere concordare data e modalità operative, si vogliano gradire i più cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Pietro Attinasi

Lettera indirizzata a: – Al Sindaco del Comune di Caltavuturo – Alla Commissione Prefettizia presso il Comune di Polizzi Generosa – Al Direttore Regionale dell’ANAS Sicilia – All’On. Sottosegretario Davide Faraone – Al Signor Prefetto della Provincia di Palermo – All’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente – All’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della mobilità – Al Direttore del Corso di Laurea in Ingegneria civile Università degli Studi di Palermo – Al Prof. Giovanni Tesoriere, Preside Facoltà Ingegneria Università Kore di Enna – Al Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza della Regione Siciliana – Al Governo Regionale – Ai Gruppi parlamentari all’ARS

redazione

Recent Posts

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

2 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

5 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

7 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

8 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

11 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

13 ore ago