ConfCommercio: assistenza alla creazione d’impresa

Nell’ambito della campagna Europea 2014/15 si è svolto, organizzato da Confcommercio in collaborazione con Nuovaimpresa, il servizio di assistenza alla creazione d’impresa e delle Pmi Siciliane, il seminario “Insieme per la prevenzione e gestione dello stress da lavoro correlato”,con l’obiettivo di sensibilizzare a questo importante, quanto trascurato tema,le imprese pubbliche e private del territorioed evidenziare gli effetti positivi della gestione di tali rischi e i vantaggi per le imprese.
Il dott.Pietro Agen,Vice Presidente Nazionale di Confcommercio,nel porgere i saluti,ha ringraziato gli intervenuti (dirigenti,Rssp,esponenti sindacali e della P.A.) ribadendo l’impegno di Confcommercio a sviluppare iniziative volte ad accrescere la consapevolezza delle imprese sulle problematiche legate alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro,ed in particolare ai rischi da stress lavoro-correlato.
Il dott.Franz Cannizzo,responsabile di Nuovaimpresa e consulente di direzione ed organizzazione d’impresa,ha aperto i lavori evidenziando l’importanza di diffondere il messaggio di cui la Campagna Europea è portatrice, promuovendo la sensibilizzazione della prevenzione dei rischi psicosociali e dello stress nei luoghi di lavoro,sul nostro territorio.
Il dott.Fausto Piazza, dirigente DTL di Catania,ha espresso parole di apprezzamento per la lodevole iniziativa e ha poi rappresentato come,spesso,anche nella P.A. ,i rischi psicosociali originano da condizioni di lavoro difficili e da problemi inerenti la disponibilità delle risorse e l’idoneità delle strutture e attrezzature di lavoro.
L’ing. Antonino Leonardi,direttore dell’Area ASP CT,ha messo in risalto i progressi che il D.lgs. 81/2008 ha consentito di compiere in materia di sicurezza del lavoro,anche se appare opportuna oggi una semplificazione e l’introduzione di questa cultura tra i banchi di scuola.
La dott.ssa Daniela Catania, psicologa del lavoro,dopo aver ricordato che lo stress è la seconda causa di mortalità sul lavoro in Europa,ha illustrato la natura dello stress lavorativo,che non riguarda il singolo ma il benessere aziendale,e come questo possa essere causato dal contenuto di lavoro e da inadeguatezza dei processi gestionali ed organizzativi.In sostanza,affrontare la problematica dello stress occupazionale non riguarda solo l’aspetto normativo,ma la qualità della vita dei lavoratori.
Il dott.Santo De Luca, medico ASP CT,ha illustrato le gravi alterazioni che la reazione fisiologica da stress cronico può provocare all’equilibrio psico-fisico di un lavoratore.
Dopo un dibattito con il qualificato uditorio,il dott.Franz Cannizzo ha chiuso i lavori preannunciando i prossimi seminari sul tema,con l’obiettivo di avviare un proficuo confronto tra le aziende e gli attori Istituzionali finalizzato allo sviluppo di buone prassi,nei processi di valutazione e gestione dei rischi psicosociali (stress,mobbing,ecc.).

redazione

Recent Posts

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

2 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

5 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

7 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

8 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

11 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

13 ore ago