Il 25 aprile per la ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione alle ore 9,00 , l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato ha ritenuto di dover assicurare continuità alla celebrazione del 70° anniversario della Liberazione con una cerimonia sobria, ma con tutta l’ufficialità che richiede l’evento. La Giornata avrà inizio con la deposizione di una corona di alloro presso la Piazza 25 aprile ubicata tra la stazione cittadina e l’Ufficio postale. A seguire un’altra corona di alloro sarà deposta presso il cimitero cittadino, per i partigiani termitani caduti nella Resistenza.
Soltanto da qualche anno grazie anche all’azione di sprone della locale sezione dell’Anpi, l’Amministrazione comunale ha ritenuto di dedicare alla ricorrenza del 25 Aprile uno spazio della nostra città a riprova del valore fondamentale di questa giornata per la nostra storia e per la nostra Repubblica.
Interverranno il sindaco Totò Burrafato, l’assessore alla Cultura Donatella Battaglia. Sarà presente anche una delegazione del Consiglio comunale, una delegazione dell’Anpi ed altre associazioni locali. Oltre alle autorità civili e militari. Alla commemorazione sono state opportunamente invitate tutte le istituzioni scolastiche cittadine.
Aurora Rainieri
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…