34° Sagra del carciofo di Cerda sarà, come sempre, il 25 Aprile

Musica tradizionale, cibo genuino e mostre di prodotti artigianali: ecco gli ingredienti dell’appuntamento enogastronomico che si terrà da venerdì 24 a sabato 25 aprile a Cerda.
La sagra del carciofo è un appuntamento attesissimo dalla cittadinanza cerdese ma anche da numerosissimi affezionati forestieri.
Intrattenimento gratuito, per grandi e piccini, a partire dalle 16.00 del venerdì 24 aprile, già dal pomeriggio di venerdì 24 aprile sarà possibile visitare gli stand dell’Associazione Baz’Art Sicilia, in esposizione, degustazione e vendita articoli di artigianato artistico e di prodotti tipici regionali.
Per l’occasione il museo VINCENZO FLORIO effettuerà visite guidate su prenotazione, all’interno si trovano fotografie, cimeli della Targa Florio e Plastici dello storico circuito, mentre in via Roma, 133 (Aula Consiliare) in esposizione 30 opere dell‘artista cerdese Prof. Carlo Rao.
<<Ma la giornata più significativa e attesa è, da ben 34 edizioni, il 25 aprile – ci ricorda l’Assessore allo Spettacolo Raffaele Insinga – il cui inizio sarà scandito dalla banda “Maria Santissima dei Miracoli”>>, che alle 9.30  darà il via con il consueto rullo di tamburi.
Alle ore 10.00 << SAGRA DEL CARCIOFO e TARGA FLORIO troveranno il loro punto d’incontro grazie al mitico preside volante, Nino Vaccarella, che sarà alla guida della Alfa 33 TT 12 con cui vinse l’edizione del ’71 della Targa Florio>> ci annuncia con orgoglio il Sindaco Rag. Giuseppe Ognibene.
Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 esibizioni varie e intrattenimento musicale: gruppi folk, tamburinari, banda musicale, carretti siciliani, balli di gruppo, liscio, musica country ed esibizioni del gruppo folcloristico di Cerda “I Carrittieri“.
Alle ore 12.30 la solenne esecuzione dell’Inno nazionale, per non dimenticare il 70° anniversario della liberazione d’Italia: Alzabandiera.
Dopo la parentesi di solennità, alle 13.00, spazio finalmente alla gola con la degustazione di svariate ricette a base di carciofo spinoso cerdese, a cura della cooperativa “Cerda Sviluppo“, e distribuzione di pane dei maestri fornai e di vino locali, momento culinario seguito dall’esibizione dei ragazzi di scuole di ballo, dei gruppi folk, personaggi Walt Disney, Balli di Gruppo e le bellissime modelle della G&G Glamour, conduce Giusi Randazzo.
TEL. 091 8999711
redazione

Recent Posts

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

22 minuti ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

3 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

5 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

8 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

9 ore ago

730, abbandona il contante o addio rimborsi | Chi non paga sempre con carta rinuncia a tutto: zero euro spaccati

730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…

11 ore ago