34° Sagra del carciofo di Cerda sarà, come sempre, il 25 Aprile

Musica tradizionale, cibo genuino e mostre di prodotti artigianali: ecco gli ingredienti dell’appuntamento enogastronomico che si terrà da venerdì 24 a sabato 25 aprile a Cerda.
La sagra del carciofo è un appuntamento attesissimo dalla cittadinanza cerdese ma anche da numerosissimi affezionati forestieri.
Intrattenimento gratuito, per grandi e piccini, a partire dalle 16.00 del venerdì 24 aprile, già dal pomeriggio di venerdì 24 aprile sarà possibile visitare gli stand dell’Associazione Baz’Art Sicilia, in esposizione, degustazione e vendita articoli di artigianato artistico e di prodotti tipici regionali.
Per l’occasione il museo VINCENZO FLORIO effettuerà visite guidate su prenotazione, all’interno si trovano fotografie, cimeli della Targa Florio e Plastici dello storico circuito, mentre in via Roma, 133 (Aula Consiliare) in esposizione 30 opere dell‘artista cerdese Prof. Carlo Rao.
<<Ma la giornata più significativa e attesa è, da ben 34 edizioni, il 25 aprile – ci ricorda l’Assessore allo Spettacolo Raffaele Insinga – il cui inizio sarà scandito dalla banda “Maria Santissima dei Miracoli”>>, che alle 9.30  darà il via con il consueto rullo di tamburi.
Alle ore 10.00 << SAGRA DEL CARCIOFO e TARGA FLORIO troveranno il loro punto d’incontro grazie al mitico preside volante, Nino Vaccarella, che sarà alla guida della Alfa 33 TT 12 con cui vinse l’edizione del ’71 della Targa Florio>> ci annuncia con orgoglio il Sindaco Rag. Giuseppe Ognibene.
Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 esibizioni varie e intrattenimento musicale: gruppi folk, tamburinari, banda musicale, carretti siciliani, balli di gruppo, liscio, musica country ed esibizioni del gruppo folcloristico di Cerda “I Carrittieri“.
Alle ore 12.30 la solenne esecuzione dell’Inno nazionale, per non dimenticare il 70° anniversario della liberazione d’Italia: Alzabandiera.
Dopo la parentesi di solennità, alle 13.00, spazio finalmente alla gola con la degustazione di svariate ricette a base di carciofo spinoso cerdese, a cura della cooperativa “Cerda Sviluppo“, e distribuzione di pane dei maestri fornai e di vino locali, momento culinario seguito dall’esibizione dei ragazzi di scuole di ballo, dei gruppi folk, personaggi Walt Disney, Balli di Gruppo e le bellissime modelle della G&G Glamour, conduce Giusi Randazzo.
TEL. 091 8999711
redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

1 ora ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

4 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

6 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

9 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

10 ore ago