Esercitazione Protezione Civile “Progetto Scuola Multimediale” a Petralia Soprana

Si è concluso con la giornata dedicata all’esercitazione il progetto “Scuola Multimediale di Protezione Civile” che ha visto protagonista l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana. Per la prima volta in Sicilia è stato realizzato questo progetto che ha coinvolto solo due scuole: il Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi” di Palermo, dove hanno partecipato oltre 200 alunni e 11 docenti e quello di Petralia Soprana che ha visto partecipare 150 alunni e 13 docenti. Stamani a Petralia Soprana si è svolta l’esercitazione sui rischi che maggiormente interessano il territorio. Gli alunni delle classi 4° e 5° della scuola primaria e 1° e 2° della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato in modo diretto alla simulazione di scenari esercitativi elaborati dai Dipartimenti Regionali di Protezione Civile d’intesa con gli Istituti Scolastici. I ragazzi hanno assistito a varie prove di salvataggio di persone rimaste coinvolte in crolli o altre situazioni a rischio vita. Nella cittadella di esercitazione che è stata allestita nei pressi della Scuola hanno anche potuto scoprire attrezzature e consigli da seguire in caso di emergenza. All’appuntamento hanno partecipato le Strutture operative del Servizio di Protezione Civile, quali i Vigili del Fuoco, la ASP 6, la C.R.I., il Corpo Forestale della Regione Siciliana, Soccorso Alpino, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Municipale, le Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile oltre che, chiaramente, i Dipartimenti della Protezione Civile Nazionale, Regionale e del Comune. L’evento di oggi è stato proceduto da un percorso formativo che è avvenuto attraverso l’uso di una piattaforma multimediale creata per far scoprire agli alunni i terremoti, i vulcani, le alluvioni, i maremoti ed anche i rischi provocati dall’attività umana. Con l’aiuto dei docenti hanno imparato quali sono i comportamenti da adottare per proteggersi in caso di pericolo e conosciuto il funzionamento del sistema di protezione civile. Non a caso il progetto si chiamava “Scuola multimediale di protezione Civile”. Soddisfatto il preside dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana Francesco Serio che ha ringraziato coloro i quali hanno collaborato ed ha esortato gli alunni a trasmettere questa loro esperienza anche alle famiglie, agli amici e all’intera comunità di Petralia Soprana e dei comuni di Blufi e Bompietro che fanno parte dell’Istituto Comprensivo. Al dirigente scolastico sono arrivati i complimenti del sindaco Pietro Macaluso che ha sottolineato l’importanza formativa di un progetto del genere, unico in Sicilia.  “Questa giornata – ha affermato il sindaco ringraziando tutti i “corpi” presenti – è stata una esperienza indimenticabile per i ragazzi ed anche per il nostro Comune che ha potuto sperimentare, fortunatamente in maniera simulata, una prova di emergenza sismica”. La giornata si è conclusa con il pranzo per tutti gli alunni partecipanti preparato nella cucina da campo dei Carabinieri.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

31 minuti ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago