Scuola multimediale – Diffusione cultura protezione civile

E’ iniziata ieri con il primo appuntamento in Sicilia, presso la Scuola “Padre Puglisi” di via Panzera, nel quartiere “Brancaccio” di Palermo, il progetto educativo per la diffusione della cultura di Protezione Civile, anno scolastico 2014 – 2015.

Circa 400 tra: studenti, docenti, Carabinieri del Comando Provinciale e del 12° Battaglione Sicilia, rappresentanti della Protezione Civile, della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, del Servizio “118”, del Comune di Palermo e dell’ASP di Palermo, del Soccorso Alpino e della Croce Rossa Italiana, dalle ore 08.30 alle ore 13.00, hanno partecipato ad una prima fase di esercitazioni, della durata di 30 minuti circa, con le prove di evacuazione dell’edificio scolastico da parte degli studenti, ed un secondo momento didattico in cui i giovani hanno assistito a delle dimostrazioni realizzate dalle componenti di Protezione Civile e dai Carabinieri e Polizia di Stato.
Le giornate esercitative che concludono la settima edizione del progetto “Scuola multimediale di protezione civile” è promosso dal Dipartimento Nazionale e Regionale della Protezione Civile, d’intesa con L’Ufficio Scolastico Regionale e proseguirà il prossimo 22 aprile presso l’Istituto Comprensivo Statale di Petralia Soprana (PA).
La manifestazione molto sentita dai giovani studenti, si è conclusa con un pasto caldo, somministrato dai Carabinieri del 12° Battaglione Sicilia, con l’impiego della “cucina da campo shelterizzata” utilizzata dai “Reparti di Soccorso” dell’Arma.
Tra i mesi di aprile e maggio, le esercitazioni coinvolgeranno diciotto Istituti Comprensivi di cinque Regioni italiane (Basilicata, Lombardia, Marche, Sicilia e Umbria), per approfondire la conoscenza dei rischi presenti nei rispettivi territori, e raggiungere l’obiettivo di avere insegnanti e studenti adeguatamente formati e pronti ad affrontare le emergenze in caso di necessità.
Circa 5.000 gli alunni che frequentano il quarto ed il quinto anno della scuola primaria ed il primo e secondo anno di scuola secondaria di primo grado, durante l’intero anno scolastico, attraverso l’uso di una piattaforma multimediale, hanno scoperto terremoti, vulcani, alluvioni, maremoti, ma anche i rischi provocati dall’attività umana − industriale, ambientale, incendi boschivi; imparando i comportamenti da adottare per proteggersi in caso di pericolo ed appreso il funzionamento del sistema di protezione civile.
La “Scuola Multimediale”, attraverso un approccio ludico, consente alle classi aderenti al progetto, di approfondire con la guida degli insegnanti, contenuti didattici messi a punto dagli esperti del Dipartimento della Protezione Civile attraverso una piattaforma multimediale consultabile all’indirizzo http://scuolamultimediale.protezionecivile.it/
Le giornate di esercitazione, saranno aperte alla cittadinanza, diventando così un’importante occasione di sensibilizzazione in materia di protezione civile, rendendo i ragazzi protagonisti della diffusione di una cultura del rischio sia nelle loro famiglie sia nelle proprie comunità.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

1 ora ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

3 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

20 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

23 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

1 giorno ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

1 giorno ago