Il ruolo di “AddioPizzo” nell’operazione antimafia odierna

Da tempo l’associazione è impegnata su diversi comuni della provincia di Palermo come quelli interessati dalle indagine di oggi condotta dai carabinieri del gruppo di Monreale e dai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano.

È trascorso quasi un anno da quando Addiopizzo in stretto raccordo con l’Arma e la Procura, ha seguito e supportato passo dopo passo il percorso di collaborazione di operatori economici estorti da esponenti mafiosi del mandamento di San Giuseppe Jato.

Non è stato e non è facile convincere commercianti e imprenditori a denunciare in territori periferici come quelli del Palermitano dove Cosa nostra continua a esercitare un forte controllo del territorio e di alcuni settori dell’economia servendosi di metodi tipicamente mafiosi e violenti.

Non a caso l’associazione palermitana intende proseguire come sta facendo da tempo la sua attività di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al racket delle estorsioni e all’organizzazione mafiosa anche nel territorio della provincia di Palermo, specie in mandamenti importanti come quello di San Giuseppe Jato, Corleone e Bagheria. Territori difficili ma importanti dove Addiopizzo sta seguendo da tempo numerosi imprenditori e commercianti che hanno intrapreso significativi percorsi di denuncia, a dimostrazione che anche in tali aree si può resistere alle estorsioni.

Il nostro movimento continuerà a sostenere il vento di cambiamento che, da qualche tempo, soffia, grazie al lavoro prezioso di forze dell’ordine e magistrati, anche nelle periferie della provincia di Palermo, dove la mafia ha storicamente mantenuto forte e saldo il controllo del tessuto sociale ed economico, forse più di quanto possa riuscire a fare, ormai da tempo, in città.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago