Da tempo l’associazione è impegnata su diversi comuni della provincia di Palermo come quelli interessati dalle indagine di oggi condotta dai carabinieri del gruppo di Monreale e dai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano.
È trascorso quasi un anno da quando Addiopizzo in stretto raccordo con l’Arma e la Procura, ha seguito e supportato passo dopo passo il percorso di collaborazione di operatori economici estorti da esponenti mafiosi del mandamento di San Giuseppe Jato.
Non è stato e non è facile convincere commercianti e imprenditori a denunciare in territori periferici come quelli del Palermitano dove Cosa nostra continua a esercitare un forte controllo del territorio e di alcuni settori dell’economia servendosi di metodi tipicamente mafiosi e violenti.
Non a caso l’associazione palermitana intende proseguire come sta facendo da tempo la sua attività di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al racket delle estorsioni e all’organizzazione mafiosa anche nel territorio della provincia di Palermo, specie in mandamenti importanti come quello di San Giuseppe Jato, Corleone e Bagheria. Territori difficili ma importanti dove Addiopizzo sta seguendo da tempo numerosi imprenditori e commercianti che hanno intrapreso significativi percorsi di denuncia, a dimostrazione che anche in tali aree si può resistere alle estorsioni.
Il nostro movimento continuerà a sostenere il vento di cambiamento che, da qualche tempo, soffia, grazie al lavoro prezioso di forze dell’ordine e magistrati, anche nelle periferie della provincia di Palermo, dove la mafia ha storicamente mantenuto forte e saldo il controllo del tessuto sociale ed economico, forse più di quanto possa riuscire a fare, ormai da tempo, in città.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…