Il politico?… fare le promesse e non mantenerle!

RICEVIAMO ED INTEGRALMENTE PUBBLICHIAMO
Durante il nostro percorso di vita ci siamo scontrati sempre nel politico di turno, nell’avere bisogno di un aiuto, di una spinta o direttamente di un calcio in c……o. Certo sappiamo che la politica insieme ai sindacati dirige e muove i fili di tutto il sistema burocratico nazionale e regionale e pur sapendo che il popolo lo critica e si lamenta alla fine l’hanno vinta sempre loro, o per meglio dire gira e rigira se si vuole ottenere qualcosa bisogna calarsi le braghe, proprio perchè qualche santo in paradiso bisogna pur sempre averlo. A tutto questo si contrappone colui che in maniera chiara e decisa decide che se fino ad ora con le sue capacità non è cambiato niente, pensa che lo sia altrettanto con la mano di qualcuno, quindi rimane inerte a tale situazione. Da decenni il rappresentante politico è stato sempre visto come un vanto per qualcuno,foto insieme, passeggiata, caffè al bar, ma per tanti altri è un personaggio influente specialmente se dalla vita ha ottenuto qualcosa per poter “campare” serenamente e dignitosamente, quindi niente di nuovo o di strano. Il politico per natura parla e riparla, promettendo tante di quelle cose che se lo incontri l’indomani , già si scorda chi sei o di cosa avete parlato e, proprio per questo tanta gente non sopporta e non vede di buon occhio questo personaggio. Promesse su promesse, problemi già risolti, inutili richiamate o inutili rincontri, tutto già fatto!! A tutto questo si deve aggiungere il fatto che dicono sempre che i soldi non ci sono, mancano i fondi per fare strade,operai,cantieri,per gli studenti,per precari, mentre tanta gente arranca e vive di elemosina, pur sapendo che per loro non mancano i benefici,i supplementi, spese pazze e tante sciocchezze e capricci che, per tanta gente sono cose che potrebbero servire nella vita quotidiana, quindi sempre chi ride e chi piange.!! Troppi sperperi e troppa incoscienza  alle spalle di tanta gente che paga le tasse, puntuale nelle bollette e nei pagamenti in genere. Se ritarda lo stipendio del politico ,l’indomani c’è subito la mora,vertenza o reclamo scritto, mentre se il forestale prende lo stipendio dopo 4-5 mesi è normale e all’ordine del giorno. Poesia saputa e risaputa, per questo ormai non si crede più nel politico di turno e, in genere ad un sistema marcio e corrotto da sotto tutti i punti di vista. Soldi stanziati per lavori,opere,precari e che scompaiono o tornano indietro perchè non ci sono progetti e gente valida all’interno dell’Ars e degli uffici competenti che di competente non hanno nemmeno le scarpe ai piedi. Chi entra nel palazzo cede ai vizi e sotterfugi generali, proprio perchè non riesce a mettersi a dieta e chi critica l’operato del collega, il prossimo anno si trova al suo posto rifacendo o aumentando la dose perchè si devono arricchire solo loro. I problemi vengono creati da loro, la crisi è reale , ma il politico facendo il conto rincara la dose per trarre benedici personali per se e familiari, come si vede dappertutto e in tutti gli uffici, dove sono coperti fa familiari e conoscenti, sempre le stesse facce che girano e passano da sinistra a destra come se fosse normale. Si passa da bandiera all’altra, dal bianco al nero, senza vergogna e senza ideali dall’ oggi al domani, lo notiamo anche a livello nazionale ed è proprio per questo che pur cambiando il prodotto il risultato non cambia !

 Il redattore di Forestalinews

Antonio David

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

23 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

33 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago