Tre pannelli artistici lungo il circuito Targa Florio Madonie

Tre pannelli informativi artistici saranno installati nel territorio di Termini Imerese così come previsto nel progetto “Musealizzazione dei circuiti storici della Targa Florio”. L’intervento sarà realizzato a valere sul P.O. FERS 2007/2013 dalla Provincia Regionale di Palermo, oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo.

I pannelli artistici (delle dimensioni di cm 180 x 120) saranno realizzati con piastrelle di ceramica montate su strutture portanti in ferro, opportunamente ancorate nel terreno. Nel luogo dell’intervento sarà ripristinata la pavimentazione esistente o, in alternativa, sarà applicata la soluzione prevista nel progetto. I siti per le installazioni sono stati individuati da So.Svi.Ma. che ha disimpegnato ruolo di coordinatore tecnico del Pist e di supporto al Libero Consorzio Comunale di Palermo nella realizzazione del progetto.
“Da tempo – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – confidiamo in una valorizzazione del brand Targa Florio, vanto ed orgoglio dei siciliani. In questo percorso, certamente, l’installazione di un’apposita segnaletica artistica è un passo avanti che salutiamo positivamente con sentimento di gratitudine per quanti si sono spesi per colmare questo gap informativo”.
Il circuito delle Madonie è nato nel 1906 e rappresentava un autodromo naturale, costituito da 148 km che partivano da Buonfornello, passavano per Cerda, Caltavuturo, Petralia Sottana e Soprana, Geraci siculo, Castelbuono, Isnello Collesano, Campofelice di Roccella per finire a Buonfornello.
Nel tempo tale circuito ha subito delle variazioni per adeguarsi ai requisiti tecnici stabiliti per altri circuiti. La lunghezza infatti è stata ridotta a 104 km prima e infine a 72 km negli anni ’70.
Circuito quest’ultimo, che ospitò il campionato mondiale delle Marche e che rappresenta il punto più alto raggiunto dalle gare motociclistiche svolte nelle Madonie.
L’ultimo circuito partiva da Floriopoli in territorio di Termini Imerese, proseguiva per Cerda, Caltavuturo, Scillato, Collesano, Campofelice e finiva a Floriopoli (Termini Imerese).
I pannelli di ceramica saranno collocati nei punti del circuito che sono testimonianza di eventi particolari.
Altri segnali direzionali di tipo “B” saranno collocati al di fuori del centro urbano su strade statali e provinciali. L’appalto per i lavori di collocazione sono stati affidati alla ditta “Segnaletica stradale” di Monterosso Antonia, di Carini.
La valorizzazione di questo tratto stradale diventa oggi più che mai necessario e urgente sia in generale per un incremento del traffico turistico, ma in particolare – dopo il recente crollo del viadotto Himera sull’autostrada a 19 Pa-Ct – in previsione di un maggior utilizzo delle strade statali,
occorre rendere questi percorsi alternativi, più sicuri e funzionali.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

45 minuti ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago