Giornata Mondiale Libro – Soprintendenza del Mare: scuole – migrazioni

La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, organizza all’Arsenale della Marina Regia di Palermo due giornate di incontri con le scuole sul tema delle migrazioni.
Si inizia martedì 21 Aprile 2015 alle ore 9.30, in collaborazione con La Scuola di Pace e La Carovana della Gioia e con il patrocinio del Comune di Palermo, con l’apertura dei lavori da parte di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O. 2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, e Italo Cassa, Presidente dell’Associazione di Volontariato Scuola di Pace. Interverrà l’Assessore alla Cittadinanza Sociale del Comune di Palermo Agnese Ciulla. Alle ore 10,00 Sara Favarò leggerà brani dei libri Amin, Aisha, il Mare e Il Bambino che viene dal Mare di Italo Cassa, alle ore 11,00 Laboratorio creativo “Il Viaggio illustrato” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, infine alle ore 12.30 visita dell’Arsenale della Marina Regia a cura della Soprintendenza del Mare.
Giovedì 23 Aprile, in collaborazione con Save The Children Italia onlus, l’incontro con le scuole. Alle ore 9,00 apertura dei lavori a cura di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O.2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, Stefania Galatolo, Referente Regione Sicilia Volontari Save The Children Italia onlus. Farà seguito alle ore 9,30 la presentazione del Progetto “Praesidium” in collegamento via Skype con Said Elalaoui mediatore culturale di Save The Children, alle ore 10,30 laboratori ludico-didattici di creatività “Il Giro Del Mappamondo in 80 Minuti” a cura del Gruppo Volontari Palermo di Save The Children, alle ore 12,00 “Lu Trenu di lu Suli” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, in mostra alcune illustrazioni presentate alla prima edizione del Festival Illustramente, ispirate dall’omonima raccolta di poesie di Ignazio Buttitta e lettura della poesia di Ignazio Buttitta “Lu Trenu di lu Suli”, infine alle ore 12,30 incontro con Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

45 minuti ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago