Giornata Mondiale Libro – Soprintendenza del Mare: scuole – migrazioni

La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, organizza all’Arsenale della Marina Regia di Palermo due giornate di incontri con le scuole sul tema delle migrazioni.
Si inizia martedì 21 Aprile 2015 alle ore 9.30, in collaborazione con La Scuola di Pace e La Carovana della Gioia e con il patrocinio del Comune di Palermo, con l’apertura dei lavori da parte di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O. 2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, e Italo Cassa, Presidente dell’Associazione di Volontariato Scuola di Pace. Interverrà l’Assessore alla Cittadinanza Sociale del Comune di Palermo Agnese Ciulla. Alle ore 10,00 Sara Favarò leggerà brani dei libri Amin, Aisha, il Mare e Il Bambino che viene dal Mare di Italo Cassa, alle ore 11,00 Laboratorio creativo “Il Viaggio illustrato” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, infine alle ore 12.30 visita dell’Arsenale della Marina Regia a cura della Soprintendenza del Mare.
Giovedì 23 Aprile, in collaborazione con Save The Children Italia onlus, l’incontro con le scuole. Alle ore 9,00 apertura dei lavori a cura di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O.2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, Stefania Galatolo, Referente Regione Sicilia Volontari Save The Children Italia onlus. Farà seguito alle ore 9,30 la presentazione del Progetto “Praesidium” in collegamento via Skype con Said Elalaoui mediatore culturale di Save The Children, alle ore 10,30 laboratori ludico-didattici di creatività “Il Giro Del Mappamondo in 80 Minuti” a cura del Gruppo Volontari Palermo di Save The Children, alle ore 12,00 “Lu Trenu di lu Suli” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, in mostra alcune illustrazioni presentate alla prima edizione del Festival Illustramente, ispirate dall’omonima raccolta di poesie di Ignazio Buttitta e lettura della poesia di Ignazio Buttitta “Lu Trenu di lu Suli”, infine alle ore 12,30 incontro con Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago