Giornata Mondiale Libro – Soprintendenza del Mare: scuole – migrazioni

La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, organizza all’Arsenale della Marina Regia di Palermo due giornate di incontri con le scuole sul tema delle migrazioni.
Si inizia martedì 21 Aprile 2015 alle ore 9.30, in collaborazione con La Scuola di Pace e La Carovana della Gioia e con il patrocinio del Comune di Palermo, con l’apertura dei lavori da parte di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O. 2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, e Italo Cassa, Presidente dell’Associazione di Volontariato Scuola di Pace. Interverrà l’Assessore alla Cittadinanza Sociale del Comune di Palermo Agnese Ciulla. Alle ore 10,00 Sara Favarò leggerà brani dei libri Amin, Aisha, il Mare e Il Bambino che viene dal Mare di Italo Cassa, alle ore 11,00 Laboratorio creativo “Il Viaggio illustrato” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, infine alle ore 12.30 visita dell’Arsenale della Marina Regia a cura della Soprintendenza del Mare.
Giovedì 23 Aprile, in collaborazione con Save The Children Italia onlus, l’incontro con le scuole. Alle ore 9,00 apertura dei lavori a cura di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, U.O.2 Valorizzazione patrimonio culturale sommerso, Stefania Galatolo, Referente Regione Sicilia Volontari Save The Children Italia onlus. Farà seguito alle ore 9,30 la presentazione del Progetto “Praesidium” in collegamento via Skype con Said Elalaoui mediatore culturale di Save The Children, alle ore 10,30 laboratori ludico-didattici di creatività “Il Giro Del Mappamondo in 80 Minuti” a cura del Gruppo Volontari Palermo di Save The Children, alle ore 12,00 “Lu Trenu di lu Suli” a cura del Centro Culturale Polifunzionale Skené, in mostra alcune illustrazioni presentate alla prima edizione del Festival Illustramente, ispirate dall’omonima raccolta di poesie di Ignazio Buttitta e lettura della poesia di Ignazio Buttitta “Lu Trenu di lu Suli”, infine alle ore 12,30 incontro con Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago