“La Sicilia intera oggi ha le bandiere a mezz’asta in segno di lutto per questa nuova ecatombe.
I comuni siciliani, confermando la cultura dell’accoglienza, hanno ritenuto doveroso mandare un messaggio di condanna nei confronti di scellerate scelte europee che stanno producendo un euro-genocidio e migliaia di morti nel Mediterraneo”. È quanto ha affermato il presidente ANCI Sicilia e sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che aggiunge: “Con questo comportamento indifferente ed
egoistico, si agevolano i mercanti di morte, si negano i più elementari diritti umani e si è complici di queste stragi degli innocenti. L’Europa delle banche dovrebbe fermarsi a riflettere ed intervenire
immediatamente creando dei corridoi umanitari.
I sindaci dei comuni siciliani, che si riuniranno domani a Caltanissetta, si confronteranno anche sulle misure da intraprendere, coinvolgendo le istituzioni internazionali, per far fronte a questa emergenza che non può ricadere solamente sulle spalle della Sicilia e dei siciliani, che hanno dato al Paese e agli osservatori stranieri, un grande esempio di generosità e umanità”.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…