Ancisicilia. Per una proposta civica dei territori

Dall’Assemblea,     promossa     dall’AnciSicilia,     per     domani   21    aprile presso il teatro   Regina Margherita di Caltanissetta, con inizio alle 10.30, si svilupperà “Una proposta civica dai territori”.

L’iniziativa, aperta alla partecipazione di movimenti, associazioni e semplici cittadini si pone come alternativa concreta alle scelte nazionali di chiaro stampo ostile ai comuni e indifferenti alla situazione del Mezzogiorno e alla grave situazione di calamità istituzionale della Regione Siciliana che penalizzano fortemente la nostra Isola, sia in termini di costi sociali che di sviluppo economico.

“L’iniziativa, che ha già ricevuto un notevole numero di adesioni da tutta l’Isola, rappresenterà l’avvio di un percorso nuovo per ripensare ai problemi dei Comuni lontano da logiche di appartenenza e da sterili riti politichesi. – hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia.

“Partecipazione, trasparenza e legalità saranno gli elementi cardine dell’iniziativa – continuano Orlando e Alvano – alla base della quale ci saranno: contenuti, proposte concrete e obiettivi condivisi e tutte le realtà potranno essere rappresentate e portare il proprio contributo promuovendo un nuovo approccio per affrontare, con proposte largamente condivise, le tante emergenze che stanno mettendo in ginocchio la Sicilia, come raccolta dei rifiuti, precariato, mancata riforma delle province, federalismo fiscale mai attuato e viabilità ”.

“E in merito a quest’ultima emergenza – annunciano  Orlando e Alvano – abbiamo    previsto    un Sit-in dimostrativo finalizzato a sollecitare un immediato intervento a soluzione della difficilissima situazione viaria che si è creata a seguito del cedimento dei due piloni dell’autostrada PA-CT , che coinvolgerà un numeroso gruppo di Sindaci, muniti di fascia tricolore, con i quali ci siamo dati appuntamento alle 8.30 presso l’uscita autostradale di Scillato Strada S.P. 24 (in prossimità del Viadotto Himera)”.

PROGRAMMA

Ore 8.30        Sit-In  dei  Sindaci   uscita  autostradale di Scillato-strada S.P. 24

            (in prossimità del Viadotto Himera) per sollecitare interventi urgenti  per la viabilità dell’Isola

L’AnciSicilia, guidata dal Presidente Leoluca Orlando insieme a numerosi  Sindaci,  a cominciare da quelli del territorio madonita, muniti di fasce tricolori, daranno vita a un sit-in dimostrativo finalizzato a sollecitare un immediato intervento a soluzione della difficilissima situazione viaria, che penalizza i Comuni  limitrofi e  che divide  l’intera Isola  in due, facendola tornare a livelli infrastrutturali pari a quelli di 30-40 anni fa.

 

Ore 10.30        Assemblea, promossa dall’AnciSicilia e aperta   a movimenti                                                 associazioni e semplici cittadini per “Per una proposta  civica dai territori”

            Teatro Regina Margherita- Corso Vittorio Emanuele II, 1 di  Caltanissetta

A conclusione dei lavori Assembleari  i Sindaci, muniti di fascia tricolore si recheranno presso il centro di accoglienza di Caltanissetta  per un momento di raccoglimento e di riflessione  in ricordo delle vittime del terribile  naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia,  domenica 19 aprile.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago