A Cefalù, per tre giorni, le 18 diocesi della Regione con Vescovi ed il Cardinale di Palermo Paolo Romeo. L’Ufficio regionale per la catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana propone ai responsabili della catechesi e della pastorale familiare di riflettere e condividere il tema: trasmettere la fede in, e con, la famiglia.
E’ il momento – dice il direttore Pasquale La Milia – di sviluppare le indicazioni emerse nei due precedenti appuntamenti: Caltanissetta, 2012 e Cefalù, 2014.
Formare e lasciarsi formare; è l’invito che rivolge il Vescovo padrone di casa Vincenzo Manzella:.Chi si occupa di catechesi – dice il Vescovo di Cefalù – è davvero il primo collaboratore del Parroco.
Quanti ragazzi sono passati dal nostro catechismo e quanti di essi conducono una discreta vita di fede? Sono interrogativi che pone mons. Renzo Bonetti che, poi, citando Giovanni Paolo II e la Familiaris Consortio sintetizza: la famiglia cristiana è chiamata a prendere parte viva e responsabile alla missione della Chiesa in modo proprio e originale.
Per un manifesto di catechesi familiare, Rosario Gisana, da febbraio 2014 Vescovo di Piazza Armerina, affonda le radici fino al III secolo avanti Cristo con il racconto di Tobia. Scopo del libro – analizza Gisana – è rimarcare la figura di un padre che insegna al figlio la fedeltà alla legge del Signore in circostanze difficili.
Il lavoro da fare è ancora tanto. La famiglia è il primo e decisivo luogo dove si trasmette la fede. Tutte le esperienze, anche catechistiche, senza la presenza e la testimonianza della famiglia rischiano l’insignificanza”. Così il vescovo di Nicosia Salvatore Muratore.
“Negli itinerari di fede che conducono al completamento dell’iniziazione cristiana dei ragazzi non si può prescindere da una partecipazione e corresponsabilità delle famiglie. Purtroppo – osserva il Vescovo – su questo versante le nostre comunità cristiane, tranne rare eccezioni, hanno fatto passi poco significativi.
Il Giornale di Cefalù (n.1379, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 19 e lunedì 20 aprile ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…