Il Giornale di Cefalù – Le 18 diocesi della Regione nella città normanna

A Cefalù, per tre giorni, le 18 diocesi della Regione con Vescovi ed il Cardinale di Palermo Paolo Romeo. L’Ufficio regionale per la catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana propone ai responsabili della catechesi e della pastorale familiare di riflettere e condividere il tema: trasmettere la fede in, e con, la famiglia.
E’ il momento – dice il direttore Pasquale La Milia – di sviluppare le indicazioni emerse nei due precedenti appuntamenti: Caltanissetta, 2012 e Cefalù, 2014.
Formare e lasciarsi formare; è l’invito che rivolge il Vescovo padrone di casa Vincenzo Manzella:.Chi si occupa di catechesi – dice il Vescovo di Cefalù – è davvero il primo collaboratore del Parroco.
Quanti ragazzi sono passati dal nostro catechismo e quanti di essi conducono una discreta vita di fede? Sono interrogativi che pone mons. Renzo Bonetti che, poi, citando Giovanni Paolo II e la Familiaris Consortio sintetizza: la famiglia cristiana è chiamata a prendere parte viva e responsabile alla missione della Chiesa in modo proprio e originale.
Per un manifesto di catechesi familiare, Rosario Gisana, da febbraio 2014 Vescovo di Piazza Armerina, affonda le radici fino al III secolo avanti Cristo con il racconto di Tobia. Scopo del libro – analizza Gisana – è rimarcare la figura di un padre che insegna al figlio la fedeltà alla legge del Signore in circostanze difficili.
Il lavoro da fare è ancora tanto. La famiglia è il primo e decisivo luogo dove si trasmette la fede. Tutte le esperienze, anche catechistiche, senza la presenza e la testimonianza della famiglia rischiano l’insignificanza”. Così il vescovo di Nicosia Salvatore Muratore.
“Negli itinerari di fede che conducono al completamento dell’iniziazione cristiana dei ragazzi non si può prescindere da una partecipazione e corresponsabilità delle famiglie. Purtroppo – osserva il Vescovo – su questo versante le nostre comunità cristiane, tranne rare eccezioni, hanno fatto passi poco significativi.
Il Giornale di Cefalù (n.1379, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 19 e lunedì 20 aprile ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

 

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago