Il Giornale di Cefalù – Le 18 diocesi della Regione nella città normanna

A Cefalù, per tre giorni, le 18 diocesi della Regione con Vescovi ed il Cardinale di Palermo Paolo Romeo. L’Ufficio regionale per la catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana propone ai responsabili della catechesi e della pastorale familiare di riflettere e condividere il tema: trasmettere la fede in, e con, la famiglia.
E’ il momento – dice il direttore Pasquale La Milia – di sviluppare le indicazioni emerse nei due precedenti appuntamenti: Caltanissetta, 2012 e Cefalù, 2014.
Formare e lasciarsi formare; è l’invito che rivolge il Vescovo padrone di casa Vincenzo Manzella:.Chi si occupa di catechesi – dice il Vescovo di Cefalù – è davvero il primo collaboratore del Parroco.
Quanti ragazzi sono passati dal nostro catechismo e quanti di essi conducono una discreta vita di fede? Sono interrogativi che pone mons. Renzo Bonetti che, poi, citando Giovanni Paolo II e la Familiaris Consortio sintetizza: la famiglia cristiana è chiamata a prendere parte viva e responsabile alla missione della Chiesa in modo proprio e originale.
Per un manifesto di catechesi familiare, Rosario Gisana, da febbraio 2014 Vescovo di Piazza Armerina, affonda le radici fino al III secolo avanti Cristo con il racconto di Tobia. Scopo del libro – analizza Gisana – è rimarcare la figura di un padre che insegna al figlio la fedeltà alla legge del Signore in circostanze difficili.
Il lavoro da fare è ancora tanto. La famiglia è il primo e decisivo luogo dove si trasmette la fede. Tutte le esperienze, anche catechistiche, senza la presenza e la testimonianza della famiglia rischiano l’insignificanza”. Così il vescovo di Nicosia Salvatore Muratore.
“Negli itinerari di fede che conducono al completamento dell’iniziazione cristiana dei ragazzi non si può prescindere da una partecipazione e corresponsabilità delle famiglie. Purtroppo – osserva il Vescovo – su questo versante le nostre comunità cristiane, tranne rare eccezioni, hanno fatto passi poco significativi.
Il Giornale di Cefalù (n.1379, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 19 e lunedì 20 aprile ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

 

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

43 minuti ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago