La notizia dell’ennesima, immane, tragedia dell’emigrazione verificatasi,questa notte, nel canale si Sicilia, ci addolora e ci indigna. Non è possibile continuare a contare le vittime inermi di trafficanti di esseri umani senza scrupoli che abbandonano in mezzo al mare, in maniera abietta e criminale, gente in fuga dalla disperazione.
Per questo la città di Cefalù nell’esprimere il profondo cordoglio per le vittime e la sincera speranza che le ricerche dei superstiti siano fruttuose, auspica un sussulto da parte dell’intera comunità internazionale al fine di impedire che si verifichino altre tragedie come questa.
Per tale motivo, l’Amministrazione Comunale, certa di interpretare i sentimenti di tutti i Cefaludesi, chiede che tutte le manifestazioni pubbliche che si svolgeranno nella giornata di oggi, domenica 19 aprile e di domani, lunedì 20 aprile, siano precedute da un minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Annuncia la volontà di proclamare il lutto cittadino nel giorno che sarà prescelto, dalle autorità competenti, per la celebrazione delle esequie delle vittime.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…