La notizia dell’ennesima, immane, tragedia dell’emigrazione verificatasi,questa notte, nel canale si Sicilia, ci addolora e ci indigna. Non è possibile continuare a contare le vittime inermi di trafficanti di esseri umani senza scrupoli che abbandonano in mezzo al mare, in maniera abietta e criminale, gente in fuga dalla disperazione.
Per questo la città di Cefalù nell’esprimere il profondo cordoglio per le vittime e la sincera speranza che le ricerche dei superstiti siano fruttuose, auspica un sussulto da parte dell’intera comunità internazionale al fine di impedire che si verifichino altre tragedie come questa.
Per tale motivo, l’Amministrazione Comunale, certa di interpretare i sentimenti di tutti i Cefaludesi, chiede che tutte le manifestazioni pubbliche che si svolgeranno nella giornata di oggi, domenica 19 aprile e di domani, lunedì 20 aprile, siano precedute da un minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Annuncia la volontà di proclamare il lutto cittadino nel giorno che sarà prescelto, dalle autorità competenti, per la celebrazione delle esequie delle vittime.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…