L’infarto della A19 non è stato un evento casuale nè un cataclisma

RICEVIAMO ED INTEGRALMENTE PUBBLICHIAMO
A Caltavuturo poco dopo l’incontro a Scillato con il ministro Delrio se è tenuto un’altro incontro dove sono intervenuti diversi sindaci del comprensorio Madonita in un tavolo dove erano presenti anche alcuni esponenti Regionali e un dirigente della protezione civile, ovviamente mancava L’ ANAS….chissà perché…….ma queste cose non vengono dette, come non viene detto che io in quella sede ho espresso la mia indignazione sul disastro della A19 perché tutti sapevano della frana ma nessuno di coloro i quali ne avevano competenza hanno reputato quantomeno di monitorare costantemente il fenomeno franoso che impegnava quel tratto di autostrada nei pressi proprio del territorio di Caltavuturo ……tra l’altro più volte erano state fatte delle segnalazioni sullo stato di avanzamento dello stesso fenomeno franoso ……ma nulla di fatto, queste cose non si dicono e per giunta in quella sede qualcuno ha persino parlato di Cataclisma, dimenticando che solo per miracolo non si è verificata una tragedia dove chiunque avrebbe potuto perdere la vita per la troppa leggerezza, perché di questo si è trattato, altrimenti l’autostrada doveva essere chiusa già da tempo per scongiurare appunto una possibile perdita di vite umane.
Mi dispiace indossare pure la veste di giornalista ma evidentemente nessuno ha voluto diffondere queste notizie a conferma che il mondo ha paura di se stesso e mi dispiace dirlo ma in questo modo ogni possibile cambiamento, ogni possibile speranza è già morta ancor prima di essere nata.

Il vicepresidente del consiglio del comune di Blufi Lillo Puleo.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago