“L’approvazione da parte della Quarta commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana dell’emendamento alla Finanziaria che regolamenta l’ambito territoriale ottimale per il servizio idrico integrato è un ottimo segnale, in linea con la volontà del governo e che consentirà così alla Sicilia di evitare l’infrazione comunitaria e il commissariamento. Si tratta di un passo avanti importante, fortemente auspicato da questo esecutivo che aveva già presentato degli emendamenti ad hoc, e che si muove nella direzione di un servizio idrico efficiente e armonizzato che tenga conto delle esigenze di tutti i Comuni, piccoli e grandi. L’acqua è e rimane un bene pubblico che va però gestito al meglio, evitando sprechi e garantendo gli stessi diritti a tutti i siciliani”. Lo dice l’Assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità Vania Contrafatto (foto).
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…