Acqua pubblica a Pollina: in consiglio comunale abbattute del 20% le tariffe

Da oggi, le bollette dell’acqua a Pollina saranno meno care. Ieri, infatti, il consiglio comunale ha approvato la proposta dell’amministrazione guidata dal sindaco Magda Culotta abbattendo i costi delle tariffe idriche del 20%. La delibera ha ottenuto 10 voti favorevoli e una sola astensione. “È un’ulteriore conferma – commenta il sindaco Culotta – che la strada intrapresa un anno fa per la gestione pubblica dell’acqua era quella giusta. Oggi ci troviamo di fronte a un’altra battaglia vinta, ma fino a ieri in molti hanno messo in discussione questa scelta adottata dalla mia amministrazione. Da sempre, invece, ho creduto che fosse necessario restituire un bene essenziale come l’acqua nelle mani dei cittadini e, dopo esserci riusciti, oggi siamo in grado di abbassare le tariffe imposte dalla precedente gestione”. Dal 27 agosto 2014, dopo una sentenza della Corte di Appello che ha ripubblicizzato l’acqua nei comuni che ne avevano fatto richiesta, ordinando la restituzione degli impianti, delle reti di distribuzione e dei beni funzionali alla gestione del servizio idrico e fognario ai Comuni, Pollina gestisce in house la rete idrica. È stato calcolato che dal 2007, ultimo anno di gestione comunale prima del transito ad Aps, al 2014 le tariffe medie dell’acqua a Pollina sono più che raddoppiate, passando da 0,66 a 1,43 euro a mc. “Un salasso che i cittadini non possono più sopportare, reso ancora più pesante dal recente ulteriore aumento del 9%. Se le nostre previsioni sono corrette – continua Magda Culotta – il prossimo anno possiamo ridurre ulteriormente le tariffe. Per il 2015, infatti, abbiamo stanziato molti soldi per la manutenzione straordinaria della rete idrica, che si trova ancora in stato disastroso, nonostante i nostri ultimi interventi. Inoltre ulteriori incassi saranno utilizzati per opere di ampliamento della rete idrica e fognaria. È una battaglia – conclude il sindaco – dal grande valore politico e sociale, che dimostra il nostro impegno per la comunità e verso una gestione più efficiente e più economica del servizio idrico”. Nella stessa seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’erogazione idrica nelle zone extraurbane del territorio, dando finalmente risposta alle utenze ubicate lungo la S.P. 130, lungo la condotta Zabbra, realizzata ma mai messa in funzione.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

30 minuti ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago