SiciliAntica Termini – Liceali e la Donnafugata de “Il Gattopardo”

Gli studenti del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese hanno visitato a Ciminna i luoghi del film “Il Gattopardo”, il capolavoro del regista Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa, e che vinse la Palma d’oro a Cannes. I ragazzi sono stati accompagnati dalle insegnanti Daniela Cascio, Stefania Feminò e Marianna Lima. A guidare i giovani studenti sono stati Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e Giuseppe Cusmano, Presidente della sede locale di SiciliAntica. Alla visita erano presenti anche i ragazzi della quinta classe dell’ITC di Ciminna con la loro insegnante Antonina Giannone.
Al loro arrivo i ragazzi sono stati accolti nell’Oratorio di San Domenico dove sono proiettate alcune sequenze del film “Il Gattopardo” girate a Ciminna. successivamente i ragazzi hanno visitato i luoghi dove furono girate le scene del capolavoro di Visconti. Da Piazza Piersanti Mattarella (che nel film è il luogo dove vengono registrate le scene dell’arrivo e della partenza del Conte Chevalley), a via Collegio (dove il figlio del Principe Paolo e il Conte Chevalley camminano verso il Palazzo), inoltre Piazza Matrice (dove sorgeva il Palazzo del Principe e arrivano le carrozze della famiglia Salina, inoltre dove è stata realizzata la casa del sindaco Sedara e proclamati i risultati elettorali a seguito del plebiscito), infine la Chiesa Madre di Santa Maria Maddalena (dove furono filmate le scene dell’arrivo a Donnafugata dei Salina e il Te Deum). La visita si è conclusa alla mostra fotografica realizzata da SiciliAntica: “Il set del Gattopardo in 300 immagini”, una eccezionale galleria di immagini di fuoriscena realizzati durante la lavorazione del film ospitata nei locali del Polo Museale
Foto: i ragazzi liceali sulla scalinata che porta verso la piazza di Donnafugata/Ciminna.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

25 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago