SiciliAntica Termini – Liceali e la Donnafugata de “Il Gattopardo”

Gli studenti del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese hanno visitato a Ciminna i luoghi del film “Il Gattopardo”, il capolavoro del regista Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa, e che vinse la Palma d’oro a Cannes. I ragazzi sono stati accompagnati dalle insegnanti Daniela Cascio, Stefania Feminò e Marianna Lima. A guidare i giovani studenti sono stati Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e Giuseppe Cusmano, Presidente della sede locale di SiciliAntica. Alla visita erano presenti anche i ragazzi della quinta classe dell’ITC di Ciminna con la loro insegnante Antonina Giannone.
Al loro arrivo i ragazzi sono stati accolti nell’Oratorio di San Domenico dove sono proiettate alcune sequenze del film “Il Gattopardo” girate a Ciminna. successivamente i ragazzi hanno visitato i luoghi dove furono girate le scene del capolavoro di Visconti. Da Piazza Piersanti Mattarella (che nel film è il luogo dove vengono registrate le scene dell’arrivo e della partenza del Conte Chevalley), a via Collegio (dove il figlio del Principe Paolo e il Conte Chevalley camminano verso il Palazzo), inoltre Piazza Matrice (dove sorgeva il Palazzo del Principe e arrivano le carrozze della famiglia Salina, inoltre dove è stata realizzata la casa del sindaco Sedara e proclamati i risultati elettorali a seguito del plebiscito), infine la Chiesa Madre di Santa Maria Maddalena (dove furono filmate le scene dell’arrivo a Donnafugata dei Salina e il Te Deum). La visita si è conclusa alla mostra fotografica realizzata da SiciliAntica: “Il set del Gattopardo in 300 immagini”, una eccezionale galleria di immagini di fuoriscena realizzati durante la lavorazione del film ospitata nei locali del Polo Museale
Foto: i ragazzi liceali sulla scalinata che porta verso la piazza di Donnafugata/Ciminna.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago