In occasione del EarthDay, 45° giornata mondiale della Terra, nella splendida cornice dell’Orto
Botanico di Palermo, Tulime Onlus propone un laboratorio per bambini da 6 a 10 anni di riciclo
creativo di stoffe africane. Dalle 16.30 alle 17.30, sarà possibile realizzare nuovi oggetti ed
indumenti a partire dai kitenge, tessuti in cotone tipici della tradizione africana, stampati a cera e
caratterizzati da colori sgargianti e motivi geometrici che riproducono, nella maggior parte dei casi,
forme naturali, dai colori brillanti.
Visite, incontri, lezioni ed altri laboratori saranno tenuti da altre associazioni e realtà nel corso dei
due giorni della manifestazione, ormai giunta alla terza edizione.
Scopri tutto il programma degli eventi: https://www.facebook.com/events/1046955788653497/
L’ingresso alla manifestazione ha un costo simbolico di 2 euro.
Per informazioni chiamare il numero +39 333 20 33 547 o inviare una mail all’indirizzo
info@tulime.org
Tulime Onlus è presente in Tanzania dal 2002, promuovendo tramite i suoi interventi i principi della “cooperazione di comunità”, quindi l’incontro fra territori e persone per conoscersi, arricchirsi reciprocamente in un continuo scambio di saperi ed esperienze; proponendo l’idea alternativa dell’adozione non dei singoli bambini, ma di interi villaggi; realizzando progetti in cui le comunità sono attori centrali dei processi di trasformazione, al fine di offrire un aiuto completo la cui sostenibilità nel tempo è basata
sull’appropriazione, da parte della popolazione locale, delle risorse e delle conoscenze offerte. Grazie all’impegno di volontari e sostenitori, l’associazione offre supporto all’agricoltura e all’allevamento, favorisce progetti di microcredito, di mercato equo-solidale per favorire lo sviluppo dell’artigianato locale, interviene a favore della salute delle comunità e delle persone, in particolar modo di coloro che sono affetti da disabilità ed albinismo. Tulime Onlus lavora nel campo della sostenibilità e della tutela ambientale, della gestione
delle risorse, dell’affermazione dei diritti degli esseri umani, dell’istruzione, sostenendo il sistema scolastico con l’erogazione di borse di studio, campagne di informazione e sensibilizzazione, la costruzione di scuole e il sussidio per le famiglie dei villaggi che accolgono gli orfani. L’associazione promuove programmi di Servizio Volontario Europeo dal 2012 ed è stata accreditata al Servizio Civile Nazionale da
aprile 2014. Tulime Onlus si dedica anche al turismo consapevole, ai tirocini, alle tesi, agli stage, all’organizzazione di eventi, mostre, convegni e concerti con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche che affronta nei suoi progetti.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…