Orto botanico – Tulime: Laboratorio riciclo creativo stoffe africane

In occasione del EarthDay, 45° giornata mondiale della Terra, nella splendida cornice dell’Orto
Botanico di Palermo, Tulime Onlus propone un laboratorio per bambini da 6 a 10 anni di riciclo
creativo di stoffe africane. Dalle 16.30 alle 17.30, sarà possibile realizzare nuovi oggetti ed
indumenti a partire dai kitenge, tessuti in cotone tipici della tradizione africana, stampati a cera e
caratterizzati da colori sgargianti e motivi geometrici che riproducono, nella maggior parte dei casi,
forme naturali, dai colori brillanti.
Visite, incontri, lezioni ed altri laboratori saranno tenuti da altre associazioni e realtà nel corso dei
due giorni della manifestazione, ormai giunta alla terza edizione.
Scopri tutto il programma degli eventi: https://www.facebook.com/events/1046955788653497/
L’ingresso alla manifestazione ha un costo simbolico di 2 euro.
Per informazioni chiamare il numero +39 333 20 33 547 o inviare una mail all’indirizzo
info@tulime.org
Tulime Onlus è presente in Tanzania dal 2002, promuovendo tramite i suoi interventi i principi della “cooperazione di comunità”, quindi l’incontro fra territori e persone per conoscersi, arricchirsi reciprocamente in un continuo scambio di saperi ed esperienze; proponendo l’idea alternativa dell’adozione non dei singoli bambini, ma di interi villaggi; realizzando progetti in cui le comunità sono attori centrali dei processi di trasformazione, al fine di offrire un aiuto completo la cui sostenibilità nel tempo è basata
sull’appropriazione, da parte della popolazione locale, delle risorse e delle conoscenze offerte. Grazie all’impegno di volontari e sostenitori, l’associazione offre supporto all’agricoltura e all’allevamento, favorisce progetti di microcredito, di mercato equo-solidale per favorire lo sviluppo dell’artigianato locale, interviene a favore della salute delle comunità e delle persone, in particolar modo di coloro che sono affetti da disabilità ed albinismo. Tulime Onlus lavora nel campo della sostenibilità e della tutela ambientale, della gestione
delle risorse, dell’affermazione dei diritti degli esseri umani, dell’istruzione, sostenendo il sistema scolastico con l’erogazione di borse di studio, campagne di informazione e sensibilizzazione, la costruzione di scuole e il sussidio per le famiglie dei villaggi che accolgono gli orfani. L’associazione promuove programmi di Servizio Volontario Europeo dal 2012 ed è stata accreditata al Servizio Civile Nazionale da
aprile 2014. Tulime Onlus si dedica anche al turismo consapevole, ai tirocini, alle tesi, agli stage, all’organizzazione di eventi, mostre, convegni e concerti con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche che affronta nei suoi progetti.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago