Per due giorni il Comune di Pollina è stato tra i protagonisti del 14° meeting internazionale di Sete Sóis Sete Luas a Frontignan, nel sud della Francia. “È stato molto gratificante per il nostro paese – commenta Maria Giuliana, consulente alla Cultura del Comune e inviata a Frontignan su delega del sindaco Magda Culotta – riscontrare che Pollina è stata riconosciuta e apprezzata da tutte le delegazioni delle 23 città presenti al meeting”. Durante la due giorni del Festival, il comune di Pollina ha avuto modo di confrontarsi con i 13 Paesi dell’area mediterranea e 45 delegati internazionali, tra cui il sindaco di Frontignan, il presidente della Camera di Capo Verde, il sindaco di Pirano (Slovenia), le delegazioni di Valencia (Spagna) e di Ponte de Sor (Portogallo) e di diverse città della Francia, della Croazia e della Grecia. Le ventitré città, tutte accomunate dalla cultura euro-mediterranea, grazie al Festival hanno avuto la possibilità di condividere i profondi valori dell’interculturalità, tramite l’arte e la musica. È emerso inoltre che la rete ha anche un grande potenziale economico, poiché incide sulle politiche turistiche e culturali. Nella rete italiana, insieme con Pollina (che ha aderito cinque anni fa), città toscane come Impruneta (la patria del cotto), Montelupo e Pontedera; dal Lazio, Genazzano; dalla Campania, Gaeta; dalla Sardegna Oristano e dalla Sicilia anche Mascalucia. “È una vetrina internazionale importante – commenta il sindaco Magda Culotta – con un potenziale culturale e turistico altissimo. Scommettere su iniziative come questa è un modo per promuovere il territorio e le sue peculiarità, soprattutto in campo artistico e culturale, e per portare ulteriori occasioni di sviluppo”. Tra gli appuntamenti che il comune di Pollina ha ospitato nell’ambito del Festival: un concorso musicale per band siciliane, una laboratorio gastronomico sulla cucina portoghese, un laboratorio di lettura creativa e lo scambio di prodotti tipici – tra cui la manna – così da sperimentare la formula, unica nel suo genere, che coniuga la musica, con le parole, il cibo e la letteratura.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…