Comitato Centro Nascite Cefalù: Proroga fino al 30 giugno

Il Comitato per il mantenimento del Centro nascite presenta una nuova richiesta all’assessore Borsellino in attesa che si pronunci il ministro Lorenzin sul caso “Cefalù”

Non è stata accolta la richiesta dei sindaci al Tar, per una sospensiva dell’iter che il prossimo 30 aprile potrebbe chiudere le porte del Centro nascite all’opedale Giglio di Cefalù. Ma il Comitato per il mantenimento del Centro nascite non si arrende, e presenta una nuova richiesta all’attenzione dell’assessore Lucia Borsellino. Nel documento il Comitato fa riferimento a tutto il percorso seguito finora per risolvere una questione che – se si concludesse con la chiusura del centro – risulterebbe gravissima per un territorio come quello di Madonie e parte dei Nebrodi.
Il Comitato, nel documento, ha pertanto fatto riferimento all’incontro tra i propri rappresentati e l’assessore Lucia Borsellino, in data 23 febbraio, nel corso del quale era stata valutata positivamente la possibilità che venisse presentata e di conseguenza discussa una richiesta di deroga per il mantenimento del Punto Nascita di Cefalù, analizzando quale sarebbe stato l’iter da seguire. A seguito di questo incontro, in data 30 marzo, la Fondazione Istituto Giglio ha sottoscritto la richiesta di deroga discussa in assessorato. L’indomani, il 31 marzo, la richiesta di deroga è stata trasmessa all’Assessorato Regionale alla Salute a mezzo fax e pec all’attenzione dell’assessore Borsellino e del Comitato Punti Nascita Regionale, in vista della riunione dello stesso fissata per il giorno 1 aprile. In quella data la richiesta di deroga è stata depositata in forma cartacea all’Ufficio protocollo dell’Assessorato, e il 03/04/2015 la richiesta di deroga è stata protocollata al Ministero della Salute e presentata all’attenzione dei tecnici del Ministero alla Salute da una delegazione del Comitato per il mantenimento del Centro nascite. Considerato che nel corso della riunione che si è svolta al Ministero, alla presenza dei funzionari dell’Ufficio III e dell’Ufficio X, si è concordato che gli stessi avrebbero in tempi brevi sottoposto apposita relazione tecnica al Ministro Beatrice Lorenzin per la corretta valutazione delle motivazioni alla base della richiesta di deroga. Per queste ragioni, ora, dopo che il Tar ha respinto la richiesta dei sindaci di una sospensiva della chiusura per il centro, il Comitato chiede, nelle more del completamento dell’esame della richiesta di deroga da parte del Ministero della Salute, di voler sospendere il provvedimento di chiusura del Punto Nascita di Cefalù, mediante l’emanazione degli atti a ciò necessari, rinviando la chiusura al 30 giugno 2015. Ciò consentirebbe di rispettare le tempistiche indicate dallo stesso Ministero per la riorganizzazione dei Punti Nascita e nel contempo completare l’esame della richiesta di deroga.

Foto di repertorio

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago