Anci – assessore Caleca: Imu agricola iniqua

Orlando: “Accogliamo con soddisfazione l’accoglimento da parte della Conferenza Stato-Città della richiesta di rivalutarne l’applicazione ricordando che l’AnciSicilia, insieme a un centinaio di Comuni siciliani, aveva espresso chiaramente la propria posizione aderendo al ricordo al Tar”

“Esprimiamo soddisfazione alla notizia dell’accoglimento da parte della Commissione per le politiche agricole della Conferenza Stato – Città della richiesta di rivalutare le norme che regolano l’applicazione dell’IMU agricola nelle regioni riconosciute dall’Unione Europea ad obiettivo Convergenza” – ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia.
Anche l’AnciSicilia, in linea con le altre Anci regionali e con l’adesione formale di un centinaio di Comuni siciliani, aveva espresso le proprie perplessità circa l’applicazione della norma in Sicilia, aderendo nei mesi scorso al ricorso al TAR contro un provvedimento ritenuto profondamente ingiusto (Decreto Ministeriale 66/2014) che prevedeva l’istituzione dell’IMU sui terreni agricoli eliminando i criteri precedentemente esistenti relativamente ai Comuni montani e introducendo come criterio principale l´altitudine del Comune dal livello del mare.
Il provvedimento era intervenuto, inoltre, a bilanci comunali chiusi violando il principio dell’irretroattività delle norme con l’aggravante che una nuova fascia di contribuenti, prima esentati, venivano ad essere gravati di pesanti oneri economici.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago