Una “proposta civica” che parta dai territori, aperta alla partecipazione di movimenti, associazioni e semplici cittadini come alternativa concreta ai tanti annunci disattesi e alle riforme sempre sbandierate e mai realizzate, questo sarà l’obiettivo principale dell’Assemblea aperta, promossa dall’AnciSicilia per martedì 21 aprile, presso il teatro Regina Margherita di Caltanissetta, posticipato alle ore 10.30 a causa dei disagi procurati dall’interruzione della Palermo-Catania.
“L’iniziativa, che ha già ricevuto un notevole numero di adesioni da tutta l’Isola, rappresenterà l’avvio di un percorso nuovo per ripensare ai problemi dei Comuni lontano da logiche di appartenenza e da scelte fatte nei palazzi della politica – hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia – e tutte le realtà potranno essere rappresentate e portare il proprio contributo promuovendo un nuovo approccio per affrontare, con proposte largamente condivise, le tante emergenze che stanno mettendo in ginocchio la Sicilia come viabilità, raccolta dei rifiuti, mancata riforma delle province, federalismo fiscale mai attuato e così via”.
“Partecipazione, trasparenza e legalità saranno gli elementi cardine dell’iniziativa – concludono Orlando e Alvano – alla base della quale ci saranno: contenuti, proposte concrete e obiettivi condivisi”.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…