Seminario per Giovani Amministratori a San Mauro

Dopo il rinvio del seminario di Gangi, per indisponibilità di uno dei relatori, si aprirà a San Mauro Castelverde il percorso formativo, rivolto alle pubbliche amministrazioni siciliane e ai giovani amministratori. L’appuntamento, venerdì 17 aprile, alle ore 9, nell’aula consiliare del Comune di San Mauro Castelverde con il seminario dal titolo: “Programmazione comunitaria 2014-2020: le nuove opportunità per le amministrazioni locali, dai fondi alle iniziative territoriali”. Sono previsti, dopo l’apertura dei lavori del presidente dei Giovani amministratori madoniti, Roberto Domina e del vice sindaco del Comune di San Mauro Castelverde, Giovanni Nicolosi, gli interventi di: Mario Cicero Presidente del Distretto Turistico e Consorzio Produttori, Luca Celi, consulente senior Sna (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e Alessandro Ficile, presidente Sosvima Spa. Alle 13,30 è previsto anche un light lunch buffet offerto dal Comune di San Mauro.

L’iniziativa è promossa dai Giovani Amministratori Madoniti in collaborazione con la SNA (Presidenza del consiglio dei Ministri, scuola nazionale amministrazione) e con il patrocinio di Sosvima, Imera Sviluppo, Asael, Parco delle Madonie, Anci, Gal Isc Madonie, Comune di Gangi, San Mauro Castelverde e Campofelice di Roccella.
La partecipazione al seminario è gratuita, per iscrizioni collegarsi al sito giovaniamministratorimadoniti.it o inviando la scheda di adesione (scaricabile dal sito) tramite fax allo 091619339 o tramite mail: info@imerasvilupo.it.
“Dopo il rinvio della settimana scorsa del primo appuntamento e per questo ci scusiamo con i partecipanti – ha detto il presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina – inizia venerdì il percorso formativo che guarda alla nuova programmazione europea 2014-2020, una formazione tesa a razionalizzare e al migliore utilizzo delle somme messe a disposizione dall’Unione Europea, questa è un’opportunità di formazione ad alto livello per burocrati e amministratori dei Comuni siciliani, un modo per apprendere i codici chiave per la gestione dei nuovi programmi comunitari”.
Il vice sindaco di Sam Mauro Castelverde, Giovanni Nicolosi: aggiunge: “Siamo onorati di ospitare un importante evento formativo in un piccolo Comune come il nostro per questo voglio ringraziare l’associazione dei Giovani amministratori Madoniti”.

redazione

Recent Posts

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

36 minuti ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

3 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

7 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

9 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

19 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

22 ore ago