Seminario per Giovani Amministratori a San Mauro

Dopo il rinvio del seminario di Gangi, per indisponibilità di uno dei relatori, si aprirà a San Mauro Castelverde il percorso formativo, rivolto alle pubbliche amministrazioni siciliane e ai giovani amministratori. L’appuntamento, venerdì 17 aprile, alle ore 9, nell’aula consiliare del Comune di San Mauro Castelverde con il seminario dal titolo: “Programmazione comunitaria 2014-2020: le nuove opportunità per le amministrazioni locali, dai fondi alle iniziative territoriali”. Sono previsti, dopo l’apertura dei lavori del presidente dei Giovani amministratori madoniti, Roberto Domina e del vice sindaco del Comune di San Mauro Castelverde, Giovanni Nicolosi, gli interventi di: Mario Cicero Presidente del Distretto Turistico e Consorzio Produttori, Luca Celi, consulente senior Sna (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e Alessandro Ficile, presidente Sosvima Spa. Alle 13,30 è previsto anche un light lunch buffet offerto dal Comune di San Mauro.

L’iniziativa è promossa dai Giovani Amministratori Madoniti in collaborazione con la SNA (Presidenza del consiglio dei Ministri, scuola nazionale amministrazione) e con il patrocinio di Sosvima, Imera Sviluppo, Asael, Parco delle Madonie, Anci, Gal Isc Madonie, Comune di Gangi, San Mauro Castelverde e Campofelice di Roccella.
La partecipazione al seminario è gratuita, per iscrizioni collegarsi al sito giovaniamministratorimadoniti.it o inviando la scheda di adesione (scaricabile dal sito) tramite fax allo 091619339 o tramite mail: info@imerasvilupo.it.
“Dopo il rinvio della settimana scorsa del primo appuntamento e per questo ci scusiamo con i partecipanti – ha detto il presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina – inizia venerdì il percorso formativo che guarda alla nuova programmazione europea 2014-2020, una formazione tesa a razionalizzare e al migliore utilizzo delle somme messe a disposizione dall’Unione Europea, questa è un’opportunità di formazione ad alto livello per burocrati e amministratori dei Comuni siciliani, un modo per apprendere i codici chiave per la gestione dei nuovi programmi comunitari”.
Il vice sindaco di Sam Mauro Castelverde, Giovanni Nicolosi: aggiunge: “Siamo onorati di ospitare un importante evento formativo in un piccolo Comune come il nostro per questo voglio ringraziare l’associazione dei Giovani amministratori Madoniti”.

redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

3 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

5 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

6 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

9 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

11 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

21 ore ago