Forestali, perchè non nelle strade alternative della PA-CT ?

I fatti della scorsa settimana, hanno evidenziato maggiormente come il lavoratore forestale sia un operaio non solo utile, ma indispensabile alla causa principale che attanaglia il territorio nazionale, o meglio per dirla tutta regionale nel nostro caso. I fatti della Palermo – Catania, con il probabile crollo del pilone porterà ad un lungo periodo di inattività per collegare le due città siciliane. Quindi per rimediare a tale problema, si è chiaramente pensato alle alternative per collegare e unire la circolazione della viabilità nel migliore modo possibile. Una delle strade percorribile è quella della ss 643 di Polizzi, dove parlo per constatazione di fatto, perché la vivo e la conosco abbastanza bene. Strada diciamo, “abbastanza” percorribile visto le altre strade territoriali alternative che, non permettono di percorrerla in modo tranquillo specialmente di notte, o non conoscendole bene perché mai fatta in precedenza. Questa di cui vi parlo la ss 643 , cioè la Polizzi Generosa – Scillato è una delle provinciali come tante in Sicilia che sappiamo essere in condizioni precarie e che si potrebbe migliorarla con l’aiuto di tanta manodopera che purtroppo c’è ! E’ un’occasione che si deve prendere al volo ed è arrivato il momento giusto di sfruttare gli operai forestali per la pulizia delle cunette,costoni, sistemazione di muretti, lavori di decespugliatore e tanto altro che porterebbe soltanto splendore e benefici su tutto il panorama naturalistico. Tutta l’acqua caduta nell’ultimo mese, ha portato ad un riversamento di tutti i canali e sappiamo bene che l’acqua durante il percorso trova sempre la sua via, ma quasi sempre è quella sbagliata, quindi attraversando la parte opposto della carreggiata, quindi con eventuali problemi per la auto che attraversano le corsie con probabile sbandamento  e danni che prima o poi non tardano ad arrivare. Strada questa sicuramente fatta apposta per i forestali, poter pulire e aprire i canali per defluire le acque sarebbe importantissimo  e realmente fattibile. Potremmo dire , per chi manca ? Non per l’operaio stesso, che potendo lavorare nel suo territorio porterebbe anche un risparmio per le casse regionale e aziendali perchè lavora a pochi km da casa e conoscendo il territorio potrebbe muoversi a proprio agio. Si chiede attualmente  e in questo periodo il pressing el ‘aiuto dei comuni, della gente comune, della politica che in comune accordo porti alla realizzazione di tale opera. Ma sarà possibile tutto questo ? Lo speriamo tutti, perché quei pochi dell’ANAS si occupano di tutt’altro e, vederli a pulire le strade provinciali diventa sempre più un’utopia ! Chi vuole intendere, intenda…..

La redazione di Forestalinews

Antonio David

redazione

Recent Posts

730, abbandona il contante o addio rimborsi | Chi non paga sempre con carta rinuncia a tutto: zero euro spaccati

730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…

1 ora ago

“Ci piange il cuore ma dobbiamo licenziarvi”: ultim’ora, strage in Italia | Centinaia di lavoratori spediti alla Caritas

Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…

11 ore ago

Allarme stipendi, scattano i pignoramenti automatici | Da oggi non avvisano più: se hai un debito te lo scalano direttamente

La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…

14 ore ago

Vacanze sempre gratis, a chi non piacerebbe? Questa offerta è ancora meglio | Tu viaggi e loro ti pagano

Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…

17 ore ago

Bucato, molla subito i disinfettanti | “Errore madornale”: al loro posto devi usare sempre questo

Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…

19 ore ago

Sicilia tropicale: da sfida climatica a nuova frontiera dell’agricoltura | Mango e Papaya italiani

Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…

22 ore ago