Borsellino. Potenziati i servizi ospedalieri per fronteggiare l’emergenza strade

L’Assessore alla Sanità Lucia Borsellino visita l’ospedale Madonna dell’Alto e incontra i sindaci delle Madonie. L’incontro ha anche affrontato la problematica viabilità che non può essere staccata dalla sanità. Ed è per questo che l’Assessore si è impegnata a far rientrare alcuni interventi di potenziamento dell’Ospedale di Petralia Sottana nello stato di emergenza che la giunta di governo regionale chiederà allo Stato centrale. Uno stato di emergenza che investe le Madonie che l’assessore Borsellino,  per la prima volta in visita all’Ospedale Madonna dell’Alto, ha potuto costatare direttamente. Oltre alla Borsellino all’incontro erano presenti il direttore dell’Asp Antonio Candela, il direttore sanitario Giuseppe Noto, il responsabile del 118 Genco e il direttore sanitario Gianfranco Licciardi.  Ad illustrare nei dettagli il piano di potenziamento del presidio ai sindaci e agli operatori sanitari è stato il direttore dell’Asp Antonio Candela. Dal confronto sono venute fuori alcune proposte che saranno immediatamente esecutive ad iniziare dall’elisoccorso che da H12 passerà ad H24 non solo per l’ospedale ma anche per quei comuni  madoniti che dispongono di un campo di calcio illuminato ed hanno alcuni requisiti. Saranno potenziate alcune postazioni del 118 con aumento orario e la presenza di un infermiere di area critica a bordo che al momento erano scoperte quali quelle di Caltavuturo, Bompietro e Scillato. Sarà riattivata la postazione di Polizzi Generosa e attivata la funzione di ortopedia con tre medici. I trasferimenti dei malati potranno avvenire anche negli ospedali di Caltanissetta ed Enna. L’Assessore si è anche impegnata ad intervenire presso l’Anas affinché possa eseguire la manutenzione delle strade. Soddisfatti della proposta i vari sindaci tra i quali quello di Petralia Soprana Pietro Macaluso.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago