A Palermo gli stati generali delle cure palliative

Dal 16 al 18 aprile al Mondello Palace Hotel il congresso “Champions Palliative Care”,
diretto da Sebastiano Mercadante, primario del reparto di terapia del dolore dell’ospedale La Maddalena
di Palermo. Presente anche Eduardo Bruera, del M.D. Anderson Cancer Center di Houston, in Texas
PALERMO, 13 aprile 2015 – Palermo per tre giorni capitale delle cure palliative con un congresso internazionale che unirà simbolicamente Palermo a Houston. Questo sarà “Champions Palliative Care”, che richiamerà nel capoluogo siciliano, dal 16 al 18 aprile al Mondello Palace Hotel, dieci luminari nel campo delle cure palliative. La scuola di Palermo, tra le eccellenze in Europa, e quella statunitense di Houston, la più importante del mondo, si confronteranno su tutte le novità terapeutiche che riguardano il dolore oncologico, con particolare attenzione sulle sindromi più difficili da trattare.
L’incontro si rivolge a tutte quelle figure professionali, sia medici specialisti, come il medico di medicina palliativa, l’anestesista, l’oncologo medico, l’oncoematologo, sia il medico generico e gli infermieri con esperienza in cure palliative, che desiderino rafforzare le loro competenze tecniche. Verranno fornite le nozioni basilari per migliorare l’assistenza al paziente oncologico, offrendo ai corsisti l’opportunità di conoscere alcuni dei più moderni modelli organizzativi e assistenziali.
Direttore dell’evento formativo sarà Sebastiano Mercadante, primario del reparto di terapia del dolore dell’ospedale La Maddalena di Palermo, che nel 2013 ha ritirato proprio a Houston, in Texas, il Premio John Mendelsohn, il più importante riconoscimento in campo oncologico. Sarà, inoltre, presente anche il rappresentante della scuola di Houston, Eduardo Bruera, direttore e professore di medicina del Dipartimento di Cure Palliative e Medicina Riabilitativa alla M.D. Anderson Cancer Center.
“Si tratta di un congresso updating, cioè che porta tutte le novità in tema di ricerca sulle cure palliative – spiega Mercadante – . Saranno presenti esperti selezionati, che hanno sviluppato un programma di ricerca ai massimi livelli. Noi non facciamo scoperte sensazionali da Premio Nobel, lavoriamo a piccoli passi, contribuendo alla ricerca e alla risoluzione dei problemi degli ammalati, giorno per giorno. Ci confronteremo sulle nuove terapie e su quello che nell’arco di un anno abbiamo scoperto”.

Provider e segreteria organizzativa

Biba Congressi

Via Emilia 38, 90144 – Palermo

Tel: 091 527416

Email: congressi@bibatour.it

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

2 ore ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

8 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

10 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

14 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

16 ore ago