Sport, natura e turismo con “Earth Day Cefalù”

Sport, natura e turismo, ecco come Cefalù, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra”, che avrà luogo il 22 aprile, accoglie i suoi ospiti. La terza edizione di “Earth Day Cefalù”, che si aprirà sabato 18 aprile e andrà avanti fino al 22, ha voluto riservare, nell’attuale programmazione, una attenzione particolare allo sport e alla natura, con occhio di riguardo alla promozione turistica. Lo scrive il Sindaco Rosario Lapunzina.

Le mete naturalistiche e sportive sono infatti ormai le più ambite e gettonate da tutta Europa. Per una settimana, quindi, Cefalù sarà luogo privilegiato per lo sport e la sensibilizzazione ambientale.
Con ” Earth Day” giunge nella città normanna la 10 km di podismo, inserita nel circuito “Running Sicily 2015”. Una kermesse sportiva di alto livello che unisce lo sport con il rispetto dell’ambiente .
“Earth Day” è infatti un grande contenitore di iniziative sportive e non solo. Riscopriremo l’”Orientieering”, il pattinaggio sportivo e tanti altri appuntamenti per i quali si sta adeguatamente preparando il suggestivo Lungomare di Cefalù.
“Earth Day” è però anche – dice il Sindaco – riscoperta e valorizzazione dell’ambiente cittadino, delle magnifiche architetture Normanne ed Arabe, degli inusuali scorci dei vicoli, del restaurato Teatro Comunale, della magnifica Rocca e del suo imperdibile patrimonio naturale e storico.
Per il Sindaco, Rosario Lapunzina, “la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, grazie al prezioso lavoro svolto dall’Architetto Salvatrice Mancinelli e di tutti coloro che, anche quest’anno non hanno fatto mancare il proprio contributo in termini di idee e di spirito di sacrificio, rappresenta una scommessa. Il messaggio di “Earth Day” è la salvaguardia del nostro pianeta e la sostenibilità del progresso. Desidero ringraziare – conclude Lapunzina – il Ministero dell’Ambiente e l’Anci che, attraverso il loro patrocinio, hanno voluto certificare che la manifestazione è inserita tra le principali iniziative di sensibilizzazione ambientale dello scenario nazionale”. Tanti gli eventi nel nutrito e fitto cartellone di “Earth Day” 2015. Degustazioni, escursioni, installazioni curate dal liceo artistico di Cefalù, e, come ciliegina finale, la liberazione di alcune “Caretta caretta” sul Lungomare. Un preludio d’estate in una primavera ecologicamente all’avanguardia.

 

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago