Incontro a Sferro, borgata del comune di Paternò, in provincia di Catania, per l’istituzione della Biblioteca “Salvatore Quasimodo”, tra l’Assessore Agostino Borzì, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Paternò, Pippo Virgillito e Giuseppe Barbagiovanni, componenti il Consiglio Regionale di SiciliAntica, nonchè Mimmo Chisari, Presidente di SiciliAntica sede di Paternò, ed Enzo Mondello e Giuseppe Turrisi per la comunità locale del borgo di Sferro. L’Assessore Borzì ha accolto i convenuti all’interno dei locali, restaurati, destinati alla Biblioteca. Ospite dell’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, che per conto della sede di Termini Imerese, ha portato in dono 100 volumi che vanno ad aggiungersi a quellì già donati da altri enti pubblici e privati. Tutto ciò scaturisce in seguito all’appello fatto, la scorsa estate, da Pippo Virgillito a tutte le sedi di SiciliAntica, a cui già parecchie hanno aderito. Alla fine dell’incontro significative le parole espresse da Alfonso Lo Cascio, per la lodevole iniziativa di dar vita ad una biblioteca a servizio della piccola borgata: “Siamo convinti che il libro scandisca ancora oggi il tempo della cultura, capace di sviluppare una coscienza collettiva più sensibile alle tante problematiche del nostro presente ma soprattutto del nostro futuro. E la biblioteca resta uno dei luoghi più significativi della memoria storica e, nonostante l’avvento di internet e del suo mondo virtuale, continua a rappresentare il centro del sapere, della formazione, della conoscenza e in qualche modo dell’identità stessa di una comunità”.
Foto: (da sinistra) Pippo Virgillito, Mimmo Chisari, Agostino Borzì, Alfonso Lo Cascio, Enzo Mondello e Giuseppe Turrisi, durante la consegna dei libri.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…