Intervista a Figuccia sull’autostrada PA-CT: “Chiedere al Governo stato di calamità”

Certamente tra tutti i problemi che la Sicilia deve affrontare giornalmente, dal fine settimana si è aggiunto anche quello che ha messo in ginocchio l’intera isola ed ha spaccato la viabilità di tanta gente che giornalmente si sposta per lavoro o spostamenti vari.

Parliamo del pilone della Palermo-Catania che ha portato alla chiusura dell’autostrada e che ha diviso in due l’intera economia della Sicilia limitando gli spostamenti di migliaia di persone. Ieri presso lo svincolo di Caltavuturo – Scillato si è tenuto un incontro spontaneo tra l’On. Figuccia (Fi), rappresentanti della stampa (tra cui anche la redazione di Forestalinews) , ANAS, il sindaco di Caltavuturo Lanza , i rappresentanti del comune di Lascari, Blufi, Petralia e Castellana Sicula, l’ex sindaco di Polizzi Generosa Patrizio David, il gruppo “patto per Polizzi”  più un centinaio di gente interessate al problema. Vista la gravità della situazione si è subito messo in evidenza come la migliore alternativa alla viabilità è la ss 643 di Polizzi. La gente locale ha fatto presente all’On. Figuccia tutti i problemi a cui andranno incontro se la Regione non risolverà il dissesto anche nelle attuali strade secondarie. Visto che diventeranno di primaria importanza per l’intera Sicilia si deve quanto prima “modernizzare” tale situazione per snellire il traffico in entrambe le direzioni, considerato che le attività commerciali dovranno continuare a ricevere le forniture per portare avanti le rispettive attività, in un momento di attuale crisi e precarietà generale . L’onorevole è voluto essere presente nel territorio per constatare la situazione e impegnarsi a portare avanti,tramite il suo gruppo politico all’ARS, l’impegno di risolvere l’emergenza che il territorio madonita sta vivendo. Il governo regionale non ha mai preso provvedimenti anche per i relativi problemi riscontrati negli anni passati sul dissesto idrogeologico ,con smottamento di terreno nel territorio madonita e in particolare nella zona di Caltavuturo . I problemi economici e relativi al bilancio della Regione Sicilia non devono essere causa di una politica demagogica che, basata sul menefreghismo diffuso, metta da parte i reali problemi del territorio madonita e non.

VEDI LE INTERVISTE (I Parte e II Parte)

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago