Cedimento pilone autostrada – Anci: commissione parlamentare

“Lo stato di incuria e la scarsa manutenzione della viabilità siciliana e del territorio, resa ancor più drammatica dal dissesto idrogeologico di cui è spesso vittima la nostra Regione, sono certamente fra le cause del cedimento di un pilone del viadotto Himera sull’autostrada Palermo – Catania, le cui gravissime responsabilità non possono che essere addebitate al Governo nazionale e all’Anas le cui opere stanno sistematicamente crollando sotto il peso di inefficienze, sprechi e ruberie” ha dichiarato Leoluca Orlando, Presidente dell’AnciSicilia.

“La Sicilia è divisa in due e intere zone dell’Isola sono in stato di isolamento a causa di crolli provocati da difetti di progettazione, di costruzione e da carenze manutentorie e le arterie secondarie sono in totale degrado – continua Orlando – chiediamo una commissione parlamentare di inchiesta sugli appalti di assi viari in Sicilia, auspicando che la magistratura possa accertare le responsabilità e la eventuale riconducibilità di esse ad un sistema perverso di corruzione e interessi speculativi”.

“La nostra Regione, a causa dell’assenza di una difesa autorevole da parte delle istituzioni regionali, è in uno stato di totale abbandono ed il suo “peso specifico” a Roma lo sottolinea e lo controprova. La nostra Isola non può continuare ad essere considerata terra di nessuno– conclude il presidente dell’associazione dei Comuni siciliani – e soprattutto non può essere continuamente sfregiata da infrastrutture dannose e inadeguate che devastano l’ambiente, come le trivelle nel mar Mediterraneo o il Muos di Niscemi senza avere alcun diritto quando si tratta di investimenti infrastrutturali finalizzati alla crescita e alla “normalizzazione” di un territorio che con le sue potenzialità ambientali e culturali potrebbe essere la locomotiva turistica d’Italia”.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago