Caltavuturo diventa un’isola “infelice”

Le basse  madonie  sono in ginocchio a causa di smottamenti e frane ancora in corso. Le strade di collegamento  con, Alia, Polizzi e Collesano e la strada che da Caltavuturo conduce all’autostrada cioe’ la sp 24 non esiste piu’. La frana camminando a poco a poco ha distrutto l’arteria  che porta i Caltavuturei all’autostrada. Le prime avvisaglie sulla chiusura dell’autostrada Palermo Catania  si sono avute gia’ una settimana fa’ con un incidente che ha costretto il traffico veicolare leggero a deviare sulla SS 120 per Cerda che  attualmente si presenta come una trazzera reggia.  Il disaggio per i caltavuturesi rimasti isolati dopo la caduta della sp 24 e l’ulteriore chiusura al transito dell’autostrada A 19  tratto Palermo-Catania, a causa di un cedimento di un pilone posto sul fiume Imera , sta costringendo la deviazione veicolare per Cerda, Buonfornello. La casusa di tutto ciò sono da imputare alle copiose piogge che da febbraio non hanno smesso, tranne per qualche giorno. La conseguenza della improvvisa criticità infrastrutturale verificatasi sulla tratta Scillato-Tremonzelli (autostrada Palermo-Catania-A19) ha costretto una forzata deviazione del transito, fin dal primo momento, temporaneamente verso autostrade Messina-Palermo (A20) e Messina-Catania (A18).
Per fortuna la Polizia Stradale di Palermo, Messina e del Compartimento della Sicilia si è subito fatta carico  dell’emergenza viaria. Ieri c’è stato summit di tutti i Sindaci delle madonie in Prefettura per studiare il da farsi, ma il tempo corre inesorabile e Caltavuturo e’ diventata un’isola  chissa’ quanto.  Dove troveranno i soldi per percorsi alternativi (Attualmente impossibili , visto che la frana continua a camminare)?  Intanto a farne le spese sono i cittadini caltavuturesi e l’economia siciliana , senza contare i disaggi per la salute pubblica (Visite mediche, Dialisi ecc) Diciamo che Dio c’è la mandi buona! Aspettiamo cio’ che sara’ possibile fare.  Tutti sono all’erta: protezione civile, polizia, Anas, Comuni, Provincia  ma manca il meglio: i soldi e quanto tempo dovremmo sopportare questo disaggio. Sono sicuro solo che a breve la SS.120 per Cerda resterà impercorribile..

NB ALCUNE FOTO IN GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Salvatore Sciortino

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago