Del cedimento del viadotto sulla Palermo-Catania si occuperà pure la commissione trasporti alla Camera. “Lunedì stesso – spiega Magda Culotta, deputato del Pd e componente dell’organismo parlamentare – porterò il caso all’esame della commissione di cui faccio parte e di quella competente in materia di opere pubbliche, sottoponendo ai colleghi anche la disastrosa situazione in cui versano le strade provinciali. Da mesi denunciamo infatti lo stato di abbandono di buona parte delle arterie che collegano tra loro i comuni e che, oggi più che mai, diventano indispensabili anche come percorsi alternativi”. Secondo le previsioni dei tecnici saranno necessari alcuni anni per ripristinare il tratto autostradale interessato dalla frana. “Contestualmente all’accertamento delle responsabilità – prosegue Magda Culotta – è necessario lavorare sul miglioramento della viabilità alternativa e sul ripristino delle numerose strade provinciali che oggi versano in totale stato di abbandono. Non si può tagliare in due la Sicilia, penalizzando un sistema economico già fortemente compromesso. Il governo nazionale e quello regionale devono lavorare insieme per superare questa emergenza, trasformando un momento critico nell’occasione per una seria riflessione sulla viabilità nell’Isola. Anche cercando e trovando fondi straordinari”.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…