Avviata gara per attivazione catasto autostradale nell’intera rete

Il CAS – ai sensi della normativa in materia – ha provveduto alla consegna dei lavori di manutenzione dei giunti nella tratta Barcellona-Buonfornello (Autostrada Messina Palermo) alla Ditta Palistrade 2000 di Caserta vincitrice della gara ad evidenza pubblica. In corso la stipula del contratto di gara.

Tutti gli interventi dovranno essere eseguiti entro 365 giorni e comunque non oltre il 26 marzo 2016.

Una volta conclusi gli adempimenti amministrativi, la impresa procederà alla apertura dei cantieri.

Direttori dei Lavori ing. Alfonso Schepisi, RUP ing. Anna Sidoti.

Il Consorzio – proseguendo nella attuazione della programmazione finalizzata alla messa in sicurezza della Messina-Palermo, della Messina-Catania e del tratto in esercizio Cassibile-Rosolini (della Siracusa-Gela) nonché nel rilancio ed aggiornamento dei servizi – ha avviato le procedure di gara pubblica (documentazione nel sito dell’Ente) per l’attivazione del Catasto Autostradale della intera rete inclusi svincoli, strade di servizio e pertinenze mediante rilievi ad alto rendimento, rilievi integrativi, elaborazioni dati e video utilizzando, pure, un veicolo ad alta prestazione tecnologica ed informatica.

Il Catasto Autostradale (Banca Dati) rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ai sensi del Decreto Ministeriale Infrastrutture n. 3484 del 1/6/2001  ai sensi del D. Lgs 30-4-1992, n. 285, e successive modificazioni, Nuovo codice della strada.

Importo complessivo posto a base di gara, €283.250,00 al netto di IVA  con fondi dell’Ente Autostradale.

Il servizio dovrà essere istituzionalizzato entro 150 giorni a partire dall’assegnazione dell’incarico conseguente alla conclusione della gara pubblica. L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (artt. 81 e 83 D.Lgs 163/2006). L’apertura delle buste avrà luogo a Messina il 5-5-2015, ore 10.00, presso gli uffici di contrada Scoppo.

Il Catasto Autostradale è uno strumento di analisi preliminare del livello di degrado di ogni km di tratta per poi provvedere – di conseguenza – agli interventi da eseguire prima ancora che siano superate  determinate soglie oltre le quali si potrebbe avere un pregiudizio di funzionalità e sicurezza ed un conseguente notevole incremento dei costi di manutenzione.

RUP ing. Antonino Piccione.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago