Avviata gara per attivazione catasto autostradale nell’intera rete

Il CAS – ai sensi della normativa in materia – ha provveduto alla consegna dei lavori di manutenzione dei giunti nella tratta Barcellona-Buonfornello (Autostrada Messina Palermo) alla Ditta Palistrade 2000 di Caserta vincitrice della gara ad evidenza pubblica. In corso la stipula del contratto di gara.

Tutti gli interventi dovranno essere eseguiti entro 365 giorni e comunque non oltre il 26 marzo 2016.

Una volta conclusi gli adempimenti amministrativi, la impresa procederà alla apertura dei cantieri.

Direttori dei Lavori ing. Alfonso Schepisi, RUP ing. Anna Sidoti.

Il Consorzio – proseguendo nella attuazione della programmazione finalizzata alla messa in sicurezza della Messina-Palermo, della Messina-Catania e del tratto in esercizio Cassibile-Rosolini (della Siracusa-Gela) nonché nel rilancio ed aggiornamento dei servizi – ha avviato le procedure di gara pubblica (documentazione nel sito dell’Ente) per l’attivazione del Catasto Autostradale della intera rete inclusi svincoli, strade di servizio e pertinenze mediante rilievi ad alto rendimento, rilievi integrativi, elaborazioni dati e video utilizzando, pure, un veicolo ad alta prestazione tecnologica ed informatica.

Il Catasto Autostradale (Banca Dati) rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ai sensi del Decreto Ministeriale Infrastrutture n. 3484 del 1/6/2001  ai sensi del D. Lgs 30-4-1992, n. 285, e successive modificazioni, Nuovo codice della strada.

Importo complessivo posto a base di gara, €283.250,00 al netto di IVA  con fondi dell’Ente Autostradale.

Il servizio dovrà essere istituzionalizzato entro 150 giorni a partire dall’assegnazione dell’incarico conseguente alla conclusione della gara pubblica. L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (artt. 81 e 83 D.Lgs 163/2006). L’apertura delle buste avrà luogo a Messina il 5-5-2015, ore 10.00, presso gli uffici di contrada Scoppo.

Il Catasto Autostradale è uno strumento di analisi preliminare del livello di degrado di ogni km di tratta per poi provvedere – di conseguenza – agli interventi da eseguire prima ancora che siano superate  determinate soglie oltre le quali si potrebbe avere un pregiudizio di funzionalità e sicurezza ed un conseguente notevole incremento dei costi di manutenzione.

RUP ing. Antonino Piccione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago