Palazzo dei Normanni – Cerere ieri e oggi: da Piazzi a Dawn

Il 10 aprile alle 17.30 a Palazzo dei Normanni, in Sala Gialla – Palermo -, si inaugura l’evento “Cerere ieri e oggi: da Piazzi a Dawn”, ideato per celebrare l’arrivo della missione NASA Dawn nell’orbita del pianeta nano Cerere, scoperto dal primo direttore dell’Osservatorio da Palazzo dei Normanni.

Interverranno:
Davide Faraone (Sottosegretario all’Istruzione)
Andrea Cusumano (Assessore alla Cultura)
Roberto Lagalla (Rettore dell’Università degli Studi di Palermo)
Fabrizio Bocchino (Vice Presidente Commissione Cultura del Senato)

Seguiranno gli interventi “scientifici/istituzionali” di:
Giusi Micela (Direttore INAF-OAPa) Saluto e il ruolo dell’Osservatorio di Palermo nello studio degli asteroidi.
Giovanni Bignami (Presidente INAF) Cos’è un pianeta nano.
Barbara Negri (Responsabile ASI Unità Osservazione dell’Universo): L’esplorazione del sistema solare in ASI
Pietro Ubertini (Direttore INAF-IAPS): Gli studi del sistema solare in INAF

A seguire la conferenza di Ileana Chinnici (INAF – OAPa) e Maria Cristina De Sanctis (INAF – IAPS), che si alterneranno, mettendo a confronto la scoperta di Piazzi con le osservazioni moderne.

L’ASI esporrà nella Sala Gialla il modellino di Dawn e sei pannelli sulla missione.
Al termine della conferenza saranno inaugurate le mostre:
“A caccia di comete”, pannelli su comete e asteroidi a cura dell’INAF-IAPS, Palazzo dei Normanni, Cortile Maqueda
“Cerere Ferdinandea”, esposizione di oggetti e carte inerenti alla scoperta di Cerere, nella sala d’ingresso dell’Osservatorio
“Frammenti di cielo”, una piccola raccolta di meteoriti, in prestito dalla Specola Vaticana all’Osservatorio Astronomico, nella sala d’ingresso

Si effettueranno osservazioni notturne al telescopio dalla Terrazza delle Cavallerizze, riservate ai partecipanti all’evento.

Per partecipare è necessario mandare una mail entro il 9 aprile p.v. a scn@astropa.inaf.it

L’ingresso a Palazzo dei Normanni avverrà da Piazza Parlamento 1.
Si consiglia di essere lì alle 17.20.

Cerere ieri e oggi, da Piazzi a Dawn il servizio video di marco Malaspina (INAF TV)

Contatti:
Informazioni e organizzazione logistica:

Laura Daricello – INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Mail: daric@astropa.inaf.it –

Missione Dawn:

Livia Giacomini – INAF IAPS di Roma

Mail: Livia.Giacomini@iaps.inaf.it –

 

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

36 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago