Palazzo dei Normanni – Cerere ieri e oggi: da Piazzi a Dawn

Il 10 aprile alle 17.30 a Palazzo dei Normanni, in Sala Gialla – Palermo -, si inaugura l’evento “Cerere ieri e oggi: da Piazzi a Dawn”, ideato per celebrare l’arrivo della missione NASA Dawn nell’orbita del pianeta nano Cerere, scoperto dal primo direttore dell’Osservatorio da Palazzo dei Normanni.

Interverranno:
Davide Faraone (Sottosegretario all’Istruzione)
Andrea Cusumano (Assessore alla Cultura)
Roberto Lagalla (Rettore dell’Università degli Studi di Palermo)
Fabrizio Bocchino (Vice Presidente Commissione Cultura del Senato)

Seguiranno gli interventi “scientifici/istituzionali” di:
Giusi Micela (Direttore INAF-OAPa) Saluto e il ruolo dell’Osservatorio di Palermo nello studio degli asteroidi.
Giovanni Bignami (Presidente INAF) Cos’è un pianeta nano.
Barbara Negri (Responsabile ASI Unità Osservazione dell’Universo): L’esplorazione del sistema solare in ASI
Pietro Ubertini (Direttore INAF-IAPS): Gli studi del sistema solare in INAF

A seguire la conferenza di Ileana Chinnici (INAF – OAPa) e Maria Cristina De Sanctis (INAF – IAPS), che si alterneranno, mettendo a confronto la scoperta di Piazzi con le osservazioni moderne.

L’ASI esporrà nella Sala Gialla il modellino di Dawn e sei pannelli sulla missione.
Al termine della conferenza saranno inaugurate le mostre:
“A caccia di comete”, pannelli su comete e asteroidi a cura dell’INAF-IAPS, Palazzo dei Normanni, Cortile Maqueda
“Cerere Ferdinandea”, esposizione di oggetti e carte inerenti alla scoperta di Cerere, nella sala d’ingresso dell’Osservatorio
“Frammenti di cielo”, una piccola raccolta di meteoriti, in prestito dalla Specola Vaticana all’Osservatorio Astronomico, nella sala d’ingresso

Si effettueranno osservazioni notturne al telescopio dalla Terrazza delle Cavallerizze, riservate ai partecipanti all’evento.

Per partecipare è necessario mandare una mail entro il 9 aprile p.v. a scn@astropa.inaf.it

L’ingresso a Palazzo dei Normanni avverrà da Piazza Parlamento 1.
Si consiglia di essere lì alle 17.20.

Cerere ieri e oggi, da Piazzi a Dawn il servizio video di marco Malaspina (INAF TV)

Contatti:
Informazioni e organizzazione logistica:

Laura Daricello – INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Mail: daric@astropa.inaf.it –

Missione Dawn:

Livia Giacomini – INAF IAPS di Roma

Mail: Livia.Giacomini@iaps.inaf.it –

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago