L’arte tessile protagonista a Gangi

Arte e cultura tessile al centro del progetto “I Art” ideato e diretto dall’associazione I World, che vede protagonista il Comune di Gangi. L’obiettivo del progetto, che vede coinvolti 100 comuni siciliani di tutte le nove province, è di restituire valore alle identità locali, interpretandone il genius loci secondo le personali attitudini dei vincitori del bando per la Residenza d’Artista (Artist in Residence), si tratta di 30 artisti provenienti da Inghilterra, Germania, Svizzera, Spagna, Austria, Portogallo, dal Kosovo e da molte parti d’Italia. Sono fotografi, digital artist e artisti dell’audiovisivo, musicisti, compositori, pittori, scultori, designer e professionisti dell’arte orafa, tessile e dell’artigianato che per tutto mese di aprile realizzeranno opere d’arte che resteranno patrimonio dei cento Comuni coinvolti. A Gangi Maria Vinolo Berengue (foto con il sindaco Ferrarello), 32 anni spagnola, ha già messo in campo un laboratorio coinvolgendo alcune anziane del luogo e giovani artigiane, il suo progetto prevede la modernizzazione delle tecniche tessili tradizionali valorizzando le conoscenze di chi ha esperienze nel lavorare filet, uncinetto adattando i lavori a nuove esigenze creative moderne per realizzare, tre opere d’arte tessile che poi saranno oggetto di una mostra permanente. Ad accogliere la giovane artista che rimarrà a Gangi sono al 29 aprile è stato il sindaco Giuseppe Ferrarello: “Un importante progetto quello dell’associazione I world che ci consentirà di valorizzare le nostre preziose artigiane del tessile con la realizzazione di manufatti in chiave d’arte contemporanea”.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago