Festival Sete Sóis Sete Luas – Pollina va in Francia

Un concorso musicale per band siciliane, un laboratorio gastronomico sulla cucina portoghese, un laboratorio di lettura creativa dedicato al Premio Nobel Josè Saramago, e poi ancora incontri musicali con artisti provenienti da ogni parte del mondo e uno scambio di prodotti tipici, tra cui la manna, tra i diversi Paesi che aderiscono all’iniziativa. Sono solo alcuni degli appuntamenti, che il comune di Pollina ha ospitato nell’ambito del Festival internazionale Sete Sóis Sete Luas (SSSL). Per questo motivo, sabato 11 aprile a Frontignan, nel sud della Francia, il Comune madonita sarà presente al 14° incontro internazionale delle Città e delle Istituzioni del Festival Sete Sóis Sete Luas. Per l’occasione Pollina, rappresentato da Maria Giuliana, in qualità di esperto alle politiche culturali e turistiche del comune e su delega del sindaco Magda Culotta, parteciperà assieme ai rappresentanti – sindaci, assessori e funzionari alla Cultura – dei 13 Paesi che aderiscono all’iniziativa. Oltre al comune di Pollina, presenti delegazioni provenienti dal Brasile, Capo Verde, Croazia, Francia, Grecia, Israele, Marocco, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Tunisia. Durante la manifestazione, Maria Giuliana interverrà per presentare l’esperienza del comune madonita all’interno del Festival, illustrando le caratteristiche sociali, culturali, geografiche e turistiche del proprio paese ed evidenziando i progetti culturali e artistici avviati nel corso del 2014. Sarà anche ricordata la partecipazione del gruppo Lorimest che, vincitore del Premio Rivelazione SSSL nel 2014 a Pollina, sarà ospite durante la cerimonia di apertura dell’ edizione 2015 del Festival, il prossimo 17 luglio a Piran, in Slovenia. Il Festival promuove la musica popolare contemporanea e le arti figurative, con la partecipazione di grandi figure della cultura mediterranea e del mondo lusofono. Ha ricevuto il sostegno dell’Unione Europea con i Programmi Caleidoscopio, Cultura2000 e Interreg IIIB Medocc per la sua dimensione europea e la qualità culturale del progetto. Al termine dei lavori verrà firmata la nuova Carta che determina gli obiettivi della Rete culturale della kermesse artistica che raggruppa paesi provenienti da ogni parte del mondo.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

1 ora ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago