Partire dalla eco sostenibilità, le nuove forme dell’edilizia, per far risvegliare il settore soffocato dalla crisi e con questo il territorio di Palermo, conciliando così l’esigenza di tutelare i posti di lavori e il recupero dei centri storici. Ne parleranno lunedì 13 aprile dalle ore 10 presso la Real Fonderia a piazza Fonderia alla Cala a Palermo, partendo dall’analisi dei dati della crisi dell’edilizia a Palermo e provincia, sindacati , associazioni di categoria e istituzioni cittadine, nell’ambito della tavola rotonda ‘Ricostruire l’edilizia per un nuovo modello di sviluppo” organizzata da Cisl Palermo Trapani e Filca Cisl Palermo Trapani. Apriranno i lavori i segretari generali di Cisl Palermo Trapani e Filca Cisl Palermo Trapani, Daniela De Luca e Antonino Cirivello. Interverranno, Emilio Arcuri vice sindaco di Palermo, Teresa Piccione componente della commissione Affari sociali e costituzionali alla Camera, i presidenti di Anaepa Palermo e Ance Palermo Minì Angelo e Fabio Sanfratello, il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo, Filca Cisl Sicilia Santino Barbera, il segretario nazionale Filca Cisl Salvatore Scelfo.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…