Prende il via da Gangi un percorso formativo, per pubbliche amministrazioni

Prende il via da Gangi un percorso formativo, rivolto alle pubbliche amministrazioni siciliane e ai giovani amministratori, che si concluderà a maggio con un corso residenziale. L’appuntamento è per venerdì prossimo, alle ore 9, nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno con un primo seminario dal titolo: “La riforma dei bilanci e l’armonizzazione dei sistemi contabili. Impatti sulla gestione dei progetti cofinanziati”. Il seminario ha validità per l’acquisizione di crediti formativi per i commercialisti e gli esperti contabili, crediti commisurati alle effettive ore di partecipazione.

Due gli interventi previsti quello della dottoressa Concetta Giangrillo che illustrerà il percorso di Gangi Comune sperimentale nella riforma dei bilanci e di Luigi Mortillaro responsabile Unita’ Organizzativa Ufficio Bilancio Comune di Palermo. I lavori saranno aperti dai saluti del presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina (nella foto) e dall’assessore al bilancio del Comune di Gangi Mimma Nasello, a conclusione, alle 13,30, ligh lunch buffet offerto dal Comune di Gangi.

L’iniziativa è promossa dai Giovani Amministratori Madoniti in collaborazione con la SNA(Presidenza del consiglio dei Ministri, scuola nazionale amministrazione) e con il patrocinio di Sosvima, Imera Sviluppo, Asael, Parco delle Madonie, Anci, Gal Isc Madonie, Comune di Gangi, San Mauro Castelverde e Campofelice di Roccella.

La partecipazione al seminario è gratuita, per iscrizioni collegarsi al sito giovaniamministratorimadoniti.it o inviando la scheda di adesione (scaricabile dal sito) tramite fax allo 091619339 o tramite mail: info@imerasvilupo.it.

“Un percorso formativo che vuole offrire il proprio contributo attraverso strumenti operativi in grado di leggere i processi di transizione in atto nella pubblica amministrazione, questo guardando alla nuova programmazione europea 2014-2020 per il migliore utilizzo delle somme a disposizione – ha dichiarato il presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina – un’importante opportunità per i partecipanti a confrontarsi e individuare le buone pratiche e i codici chiave, nello specifico un codice comune di accesso per gli enti locali al fine di metterli nelle condizioni di sostenere l’attuazione e la gestione dei nuovi programmi comunitari, quella di Gangi è la prima tappa che prevede seminari formativi specifici, l’altra tappa sarà San Mauro Castelverede il 17 aprile e si terminerà a maggio a Campofelice di Roccella con un corso di formazione residenziale e laboratori tematici”.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago