Prende il via da Gangi un percorso formativo, per pubbliche amministrazioni

Prende il via da Gangi un percorso formativo, rivolto alle pubbliche amministrazioni siciliane e ai giovani amministratori, che si concluderà a maggio con un corso residenziale. L’appuntamento è per venerdì prossimo, alle ore 9, nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno con un primo seminario dal titolo: “La riforma dei bilanci e l’armonizzazione dei sistemi contabili. Impatti sulla gestione dei progetti cofinanziati”. Il seminario ha validità per l’acquisizione di crediti formativi per i commercialisti e gli esperti contabili, crediti commisurati alle effettive ore di partecipazione.

Due gli interventi previsti quello della dottoressa Concetta Giangrillo che illustrerà il percorso di Gangi Comune sperimentale nella riforma dei bilanci e di Luigi Mortillaro responsabile Unita’ Organizzativa Ufficio Bilancio Comune di Palermo. I lavori saranno aperti dai saluti del presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina (nella foto) e dall’assessore al bilancio del Comune di Gangi Mimma Nasello, a conclusione, alle 13,30, ligh lunch buffet offerto dal Comune di Gangi.

L’iniziativa è promossa dai Giovani Amministratori Madoniti in collaborazione con la SNA(Presidenza del consiglio dei Ministri, scuola nazionale amministrazione) e con il patrocinio di Sosvima, Imera Sviluppo, Asael, Parco delle Madonie, Anci, Gal Isc Madonie, Comune di Gangi, San Mauro Castelverde e Campofelice di Roccella.

La partecipazione al seminario è gratuita, per iscrizioni collegarsi al sito giovaniamministratorimadoniti.it o inviando la scheda di adesione (scaricabile dal sito) tramite fax allo 091619339 o tramite mail: info@imerasvilupo.it.

“Un percorso formativo che vuole offrire il proprio contributo attraverso strumenti operativi in grado di leggere i processi di transizione in atto nella pubblica amministrazione, questo guardando alla nuova programmazione europea 2014-2020 per il migliore utilizzo delle somme a disposizione – ha dichiarato il presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina – un’importante opportunità per i partecipanti a confrontarsi e individuare le buone pratiche e i codici chiave, nello specifico un codice comune di accesso per gli enti locali al fine di metterli nelle condizioni di sostenere l’attuazione e la gestione dei nuovi programmi comunitari, quella di Gangi è la prima tappa che prevede seminari formativi specifici, l’altra tappa sarà San Mauro Castelverede il 17 aprile e si terminerà a maggio a Campofelice di Roccella con un corso di formazione residenziale e laboratori tematici”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago