Giorgio e Fabiana Rosciglione tra jazz d’autore e revival

Sabato 11 aprile alle 21 il grande contrabbassista settantacinquenne Giorgio Rosciglione (foto), palermitano di nascita ma romano d’adozione, musicista vecchio stampo, si esibirà con la figlia Fabiana, apprezzata vocalist Teatro Finocchiaro (via Roma, a Palermo). Il concerto fa parte della rassegna Night in jazz. Domenica 12 aprile, sempre alle 21, toccherà invece ai Mitici anni ’60, un abbraccio agli anni d’oro della musica nazionale ed internazionale. Il biglietto, per ciascuno dei due appuntamenti, costa 30/25 euro compresa la cena.

Giorgio Rosciglione, palermitano, ha studiato da autodidatta prima di avvicinarsi alla New-Jazz-Society di Claudio Lo Cascio: era il 1956, tredici anni dopo vola a Roma dove registra le più belle colonne sonore di Ennio Morricone Armando Trovaioli Piero Piccioni, Nino Rota. Dopo aver girato il mondo dei festival e aver collaborato con gli artisti più importati, entra nell’Orchestra della Rai. A 75 anni, è un “giovane della musica” che accompagna in concerto la figlia, Fabiana Rosciglione, apprezzata vocalist che ha collaborato con musicisti italiani e stranieri come Greg Hutchinson, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Bobby Durham, Robben Ford, e molti altri. Con loro, il Benny Amoroso quartet (Benny Amoroso, tromba; Diego Spitaleri, piano, Sergio Calì, batteria e Claudio Giambruno, sax).
A cena con I Mitici anni ’60
La vocalist Federica Amoroso in duetto con Riccardo Coraro, mentre iBohemiens condurranno indietro nel tempo, fino ai mitici anni ’60, un abbraccio agli anni d’oro della musica nazionale ed internazionale. Cena firmata dallo chef Carmelo Criscione del Petit Cafe Nobel.

Circuito Tickettando. Prenotazione obbligatoria: 091334569 – 331/8799115

foto di Arturo Di Vita

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago