“Riteniamo che, nonostante il particolare momento che sta attraversando la Regione Siciliana da un punto di vista economico e finanziario, sia fondamentale che Regione, comuni ed enti locali, riflettano sul ruolo dei lavoratori forestali affinché la finanziaria regionale non si limiti a concepire questi lavoratori solamente come un costo ma anche e soprattutto come un’effettiva risorsa rispetto alle tante azioni necessarie in difesa del territorio, per la sicurezza delle strade e per la prevenzione del rischio idro-geologico”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, riferendosi ai lavoratori forestali che, questa mattina, hanno protestato per i tagli al settore e per il mancato rispetto delle giornate lavorative assegnate dalla legge e non portate a termine.
Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…
Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…
Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …